MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404; App. II, 11, p. 327)
Bruno Molajoli
NAZIONALI Le discussioni sul problema delle m. n. hanno chiaramente messo in luce, in questi ultimi dieci anni, due fatti: la difficoltà [...] di intervenire. La situazione della minoranza indiana è andata peggiorando con l'approvazione nel 1950 da parte dell'Unionesudafricana del Group Areas Act che ha aggravato la discriminazione e la segregazione razziali.
Arabi in Palestina. - Nel ...
Leggi Tutto
IMPERIALISMO
Felice BATTAGLIA
Roberto MICHELS
È una parola il cui sviluppo è in funzione della storia più recente. Se la s'intende, da un punto di vista di politica interna, in quanto potenziamento [...] forme. Sulla fine del secolo scorso e nei primi anni dell'attuale, Joseph Chamberlain, fautore di quell'unionesudafricana sotto il dominio britannico che doveva portare al conflitto col Transvaal scoppiato nel 1899 e alla completa sottomissione dei ...
Leggi Tutto
METODISMO (ingl. Methodism)
Alberto Pincherle
Religione. - Metodisti furono detti dapprima per derisione - ma l'appellativo fu ben presto accolto da loro stessi - i seguaci di quel movimento di "reviviscenza" [...] una "conferenza" propria. Così l'Australia (dal 1855) e la Colonia del Capo dal 1882, ora estesa a tutta l'UnioneSudafricana.
Dai metodisti wesleyani si sono staccati, come abbiamo detto, varî altri gruppi. Nel 1797, si staccò un gruppo di tendenze ...
Leggi Tutto
PELLE
Enrico Simoncini
. Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema.
Industria e commercio delle pelli animali.
Le pelli animali più importanti sono quelle [...] più importanti sono il Marocco, l'Algeria, la Nigeria, la regione del Mar Rosso, l'Africa Orientale Britannica e l'UnioneSudafricana. In Asia l'India e la Cina dànno il maggior contingente di pelli caprine con una produzione complessiva pari al 50 ...
Leggi Tutto
ORANGE (Stato Libero dell'Orange; Orange Free State; ora ufficialmente Province of the Orange Free State; A. T., 120)
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Una delle quattro provincie [...] nel 1907 otteneva, se non l'autonomia coloniale, un governo per lo meno largamente rappresentativo (v. sopra). Creatasi poco dopo l'UnioneSudafricana (1910), l'Orange, che già prima della guerra anglo-boera aveva formato con la Colonia del Capo un ...
Leggi Tutto
QUACCHERI (o quacheri)
Alberto Pincherle
Italianizzazione dell'inglese Quakers "tremanti", soprannome derisorio dato ai seguaci della predicazione di G. Fox (ma una setta femminile di tal nome esisteva [...] in Inghilterra e Scozia, poche migliaia negli altri paesi (specie nei Dominions britannici dell'Australia, del Canada e dell'Unionesudafricana).
Bibl.: Christian life, faith and thought in the Society of Friends, Londra 1922; W. C. Braithwaite, in ...
Leggi Tutto
ZULULAND (Paese degli Zulu, v.; A. T., 120)
Giuseppe STEFANINI
Ruggero MOSCATI
Alberto BALDINI
Lo Zululand costituisce dal 1897 la parte settentrionale della provincia del Natal nell'UnioneSudafricana. [...] L'area, incluso l'Ingwavuma e l'Amathongaland, è pari a 27.000 kmq. Lo Zululand è un territorio di forma irregolare, bagnato a est dall'Oceano Indiano partendo dall'Oro Point presso l'estuario del Kosi ...
Leggi Tutto
GANDHI, Mohandas Karamchand
Ambrogio Ballini
Agitatore e capo attuale del nazionalismo indiano, nato a Porbandar, sul golfo di Oman, nella penisola del Kathiawar il 2 ottobre 1869. La rettitudine del [...] satyāgraha si ebbe in una sentenza della Corte suprema del Capo, secondo la quale i matrimonî celebrati nell'UnioneSudafricana non erano riconosciuti dalla legge, salvo quelli celebrati secondo i riti cristiani e iscritti nel registro dei matrimonî ...
Leggi Tutto
GATT
Anna del Buttero
. Sigla (dall'inglese General Agreement on Tarifs and Trade) con la quale è noto l'Accordo generale sulle tariffe e sul commercio, concluso a Ginevra nell'ottobre del 1947, da [...] e del Nyassaland, Regno Unito di Gran Bretagna e dell'Irlanda del Nord, Svezia, Cecoslovacchia, Turchia, UnioneSudafricana, Uruguay, mentre altri paesi sono stati ammessi a partecipare ai lavori dell'organizzazione in attesa del perfezionamento ...
Leggi Tutto
IUTA (XX, p. 53; App. II, 11, p. 132)
Basilio DESMIREANU
Le statistiche della produzione mondiale della i. comprendono anche la produzione delle fibre affini che sono: la canapa ambary (nella Cina), [...] , l'Uzbekistan. Altri paesi piccoli produttori cominciano a dare crescente attenzione alla coltura di i. e kenaf (Brasile, Guatemala, UnioneSudafricana). In Europa, la Spagna ha raccolto 4.000 t di kenaf nella campagna 1958-59.
Nel suo complesso, la ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...