PIROLUSITE
Federico Millosevich
. La pirolusite (da πῦρ "fuoco" e λούω "lavo", per la proprietà di scolorire i vetri verdi per contenuto in ferro) è il biossido di manganese (MnO2) assai diffuso in [...] entrati nella fase di grande produzione giacimenti africani della Costa d'Oro (Tarkva-Insuta) e dell'UnioneSudafricana. Altri giacimenti di minore importanza, ma abbastanza frequenti sono quelli che si ritengono originati da sedimentazione marina ...
Leggi Tutto
LADYSMITH (A. T., 120)
Attilio MORI
Agostino GAIBI
Città della Colonia del Natal (UnioneSudafricana), posta sulle pendici orientali dei Monti dei Draghi, a 1001 m. s. m., con 7109 ab., di cui 3600 [...] Bianchi (1928). Importante nodo ferroviario all'incrocio delle linee che da Durban penetrano nell'Orange e nel Transvaal.
La città di Ladysmith costituì l'obiettivo principale delle operazioni militari ...
Leggi Tutto
NICHELIO (XXIV, p. 774; App. II, 11, p. 406)
Stefano La Colla
Il mercato del n. è stato caratterizzato nel decennio 1948-57 da una lunga fase di scarsezza di rifornimenti, dovuta soprattutto ai forti [...] la cui produzione rappresenta l'80% del totale mondiale. Seguono la Nuova Caledonia, Cuba, gli S. U. A., l'UnioneSudafricana, la Birmania e il Giappone.
Con il 1955 ha incominciato a verificarsi una maggior larghezza di disponibilità per uso civile ...
Leggi Tutto
MOHAIR (dall'ar. mukhayyar "stoffa di lana di capra" e dall'ingl. hair "pelo")
Fibra tessile molto pregiata, costituita dai peli che crescono sul corpo della capra d'Angora (v. angora, razze d'). Ha lucentezza [...] , ecc. Nel 1929 la produzione dell'Asia minore fu calcolata in 1,6 milioni di kg. su 1,7 milioni di capre allevate, quella dell'Unionesudafricana in 5,7 milioni di kg. su 3,6 milioni di capi, quella degli Stati Uniti in 3,2 milioni di kg. su 3,7 ...
Leggi Tutto
UNIFICAZIONE (App. II, 11, p. 1063)
Carlo ROSSI
In Italia. - Dalla creazione dell'Ente Nazionale Italiano d'Unificazione UNI (Milano), sostituitosi nel 1946 al vecchio Ente Nazionale per l'Unificazione [...] Zelanda, Olanda, Pakistan, Persia, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna, Stati Uniti d'America, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria, Unionesudafricana, URSS, Venezuela.
L'ISO è retta ed amministrata da un consiglio elettivo di 14 membri. Esiste ...
Leggi Tutto
MOTTO (fr. devise; sp. divisa; ted. Wahlspruch; ingl. motto)
Stefano La Colla
È una frase che serve a denotare un sentimento, un principio di condotta favorito di chi l'ha adottata; in origine fu connessa [...] ; gli Stati Uniti: E pluribus unum; il Brasile: Ordem e Progresso; il Canada: A mari usque ad mare; la Nuova Zelanda: Onward; l'UnioneSudafricana: Ex unitate vires; il Panamá: Pro mundi beneficio; il Paraguay: Paz y Justicia; il Salvador: Dios ...
Leggi Tutto
TAVOLA, Montagna della (Table Mountain; A. T., 120)
Giuseppe Stefanini
Posta negl'immediati dintorni di Città del Capo nell'UnioneSudafricana. È costituita alla base da granito e scisti, in alto da [...] banchi orizzontali di arenarie paleozoiche; alta 1091 m., è così denominata per il suo profilo tabulare, ripido sui fianchi e orizzontale al sommo, che forma uno scenario molto pittoresco alla città, e ...
Leggi Tutto
VERWOERD, Hiendrix Frensch
Uomo politico sudafricano, nato ad Amsterdam, in Olanda, l'8 settembre 1901. Venuto nella primissima infanzia nell'UnioneSudafricana con il padre missionario protestante, [...] partito è l'organo più influente. Aspramente avverso alla politica dì Smuts, si oppose all'entrata in guerra dell'UnioneSudafricana accanto all'Inghilterra. Eletto al senato nel 1948, divenne capo del gruppo dei senatori nazionalisti; due anni dopo ...
Leggi Tutto
PIETERMARITZBURG (A. T., 120)
Giuseppe Stefanini
Capitale della provincia del Natal nell'UnioneSudafricana, situata a 76 km. dal mare in linea retta e a 135 km. di ferrovia da Durban. Centro agricolo [...] e nodo ferroviario importante, conta circa 41.000 ab., di cui 19.714 Europei (1926), circa 13.410 indigeni e meticci e 7769 Asiatici (1921). La città, posta a 676 m. s. m., ha clima temperato e si presenta ...
Leggi Tutto
VICTORIA, Cascate (A. T., 118-119)
Enrico Monaldini
Nome dato da D. Livingstone, in onore della regina d'Inghilterra, alle grandi cascate dello Zambesi, situate a 17° 5′ lat. sud e a 25° 41′ long. E. [...] tra la Rhodesia settentrionale e quella meridionale, presso la località detta appunto Livingstone, sono oggi meta dei turisti, che possono raggiungerle per mezzo di ferrovie, sia da Beira (Africa Orientale Portoghese), sia dall'UnioneSudafricana. ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...