Si apre il nuovo anno, fra speranze e timori, e inevitabilmente si pensa alle scadenze che ci attendono. Saranno molti in Europa nel 2024 gli appuntamenti elettorali. Tra questi anche il rinnovo del Parlamento [...] in campo, senza ignorare i riflessi nella realtà europea della contesa di novembre negli Stati Uniti. Per l’Unione Europea il 2024 è anche il venticinquesimo anno dall’introduzione dell’euro; in questa occasione Treccani ripropone la riflessione ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] dell’area.Il Parlamento europeo ha approvato il bilancio dell’Unione Europea per il 2025; Marcello Favale ne indica le e commerciale a opportunità. La strada migliore per l’Unione Europea sarebbe quella di evitare una guerra commerciale e acquistare ...
Leggi Tutto
Domenica 12 maggio si sono svolte in Lituania le elezioni presidenziali: i due candidati che hanno ottenuto più voti, il presidente in carica Gitanas Nausėda e la prima ministra Ingrida Šimonytė, si affronteranno [...] e storiche. Il Paese infatti confina con l’enclave russa di Kaliningrad e dopo aver fatto parte dell’Unione Sovietica, è entrata nell’Unione Europea e della NATO, di cui rappresenta una parte del confine orientale. Quindi, sui temi più sentiti, c ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] trattati di non proliferazione nucleare (tra cui quello che vietava la nuclearizzazione dello spazio) e, dopo il crollo dell’Unione Sovietica e la fine della guerra fredda, negli anni Novanta vennero negoziati i trattati START per la riduzione degli ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] genera milioni di posti di lavoro e miliardi di profitti.Se nella seconda metà del XX secolo i Paesi occidentali temevano l’Unione Sovietica, oggi la NATO, sempre comandata da un generale americano e da un politico europeo che funge da portavoce, ha ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] e non di poco, influenzato dai conflitti armati e dalle scadenze elettorali che hanno interessato gli Stati Uniti e l’Unione Europea.In primo luogo l’elezione di Donald Trump, determinata principalmente da fattori interni, ha sorpreso per le sue ...
Leggi Tutto
Luis Abinader è stato confermato presidente della Repubblica Dominicana con il 58% dei voti. Ex uomo d’affari e membro del Partito rivoluzionario moderno (PRM, Partido Revolucionario Moderno), Abinader [...] UE nella regione dei Caraibi, nonché il principale destinatario degli investimenti europei. Da solo, il mercato dell’Unione Europea rappresenta circa il 12% del commercio totale della Repubblica Dominicana. Immagine: Luis Abinader durante la riunione ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] NATO, che è sempre stata diretta da Washington. È anche importante che Paesi come l’India o quelli che compongono l’Unione Europea svolgano un ruolo rilevante sulla scena mondiale. L’India, con la sua potenza nucleare e demografica, ha dimostrato di ...
Leggi Tutto
La candidatura di Kamala Harris alle presidenziali americane è storica per molti aspetti: quello più ovvio è il dato sociale, finalmente una donna di colore guida uno dei due maggiori partiti. Un altro, [...] piano, la candidata del Partito democratico segna a suo modo un cambio di passo che non può e non deve cogliere l’Unione Europea di sorpresa. Non si tratta di fare a meno degli Stati Uniti o di immaginare una improbabile autonomia assoluta rispetto ...
Leggi Tutto
La Turchia ha presentato domanda per l’ingresso nei BRICS, l’organizzazione delle economie mondiali emergenti composta da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica.Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan [...] potrebbero derivare dall’ingresso nell’organizzazione delle economie emergenti, tuttavia non abbandona l'idea di un’unione doganale con l'Unione Europea per favorire l’interscambio commerciale.A inizio anno i BRICS hanno presentato un ambizioso piano ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...