La Turchia ha presentato domanda per l’ingresso nei BRICS, l’organizzazione delle economie mondiali emergenti composta da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica.Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan [...] potrebbero derivare dall’ingresso nell’organizzazione delle economie emergenti, tuttavia non abbandona l'idea di un’unione doganale con l'Unione Europea per favorire l’interscambio commerciale.A inizio anno i BRICS hanno presentato un ambizioso piano ...
Leggi Tutto
Nell’intrecciato panorama della storia coloniale europea, le imprese italiane nel Corno d’Africa sono spesso trascurate. Tuttavia, la politica italiana di penetrazione nella regione costituisce un capitolo [...] , un forum politico di dialogo che coinvolge Gibuti, Eritrea, Etiopia, Kenya, Somalia e Sudan, stabilito a margine del Summit Unione Europea – Unione Africana nel febbraio 2022[3]; ma anche l’ormai noto Piano Mattei per l’Africa. Al centro di queste ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] da parte delle potenze europee in Africa, Asia e America Latina, nonché l’influenza degli Stati Uniti e dell’Unione Sovietica. Tra le ventinove nazioni rappresentate alla Conferenza di Bandung, sei provenivano dall’Africa: Egitto, Etiopia, Costa d ...
Leggi Tutto
Sono stati una ventina gli Stati membri dell’UE che si sono scagliati contro l’ambasciatore ungherese presso l’Unione Europea, che al momento prende il posto (e le accuse) di Viktor Orbán, impegnato a [...] criticato per aver intrapreso delle missioni “di pace” in Russia, Ucraina e Cina senza però avere il mandato dall’Unione, senza confronto con gli altri leader europei e in totale autonomia.Temendo proprio un comportamento del genere da parte del ...
Leggi Tutto
È davvero compiuta la Brexit? Molti nel Regno Unito (UK) pensano di sì, tributando al primo ministro Rishi Sunak il merito di aver trovato una quadra all’aspetto tra i più controversi e apparentemente [...] parte alla coalizione. Il primo tentativo era avvenuto nel 2023 con la sigla del Windsor Framework, un nuovo accordo con l’Unione Europea siglato proprio al Castello di Windsor alla presenza del monarca e di Ursula von der Leyen in cui si erano resi ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] , si dichiara ammiratore del presidente russo Vladimir Putin e non fa segreto di osteggiare l’appartenenza della Romania all’Unione Europea e la NATO. In base ai rapporti dell’intelligence di Bucarest, Georgescu avrebbe goduto della spinta sui social ...
Leggi Tutto
Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] della campagna elettorale, in particolare per quanto riguarda gli attacchi ai partner occidentali di Tbilisi e alla stessa Unione Europea, in un contesto che ha evidentemente risentito anche delle campagne di disinformazione operate dalla Russia per ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] Africana, e dell’Ucraina, e inoltre l’alto rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza dell’Unione europea, Josep Borrell, e il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg. Al centro inevitabilmente ci saranno i rischi di ...
Leggi Tutto
L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] von der Leyen nell’essere supportata dal Parlamento europeo. L’avvio del semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea di Viktor Orbán è stato seguito con apprensione a causa del suo orientamento internazionale, considerato vicino alla ...
Leggi Tutto
I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] una confusione tra il suo ruolo come capo del governo di un singolo Paese e quello di presidente del Consiglio dell’Unione Europea. L’ipotesi di porre fine al suo mandato sfiduciandolo prima della sua naturale decorrenza però appare di complessa ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...