Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali. [...] questione del Kosovo e le strette relazioni con Russia e Cina pesano sul processo di avvicinamento tra Serbia e Unione Europea. Immagine di copertina: Manifestazione di protesta della destra contro la politica del governo tedesco in Ucraina, Berlino ...
Leggi Tutto
Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’Unione Europea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] quindi la presentazione della lista dei commissari il giorno successivo.Uno dei dossier che si trova di fronte l’Unione Europea da subito riguarda la Slovacchia; il governo Fico è sotto osservazione sia per quanto concerne la piena attuazione ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] europeo, che il Regno Unito non sarà coinvolto nel più grande esercizio democratico transnazionale al mondo. Con la sua uscita dall’Unione nel gennaio 2020, Londra ha fatto scendere il numero degli Stati membri da 28 a 27, e di conseguenza il numero ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] Ibrahim del Movimento per la giustizia e l’uguaglianza, oltre a rappresentanti della Lega Araba, dell’Unione Africana, delle Nazioni Unite, dell’Unione Europea e di altri Paesi, induce a sperare che ai prossimi appuntamenti qualcuno delle due fazioni ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] ’iniziativa prevede la costruzione di 123 città e la creazione di 123 milioni di posti di lavoro. Nello specifico, ogni Paese dell’Unione Africana (UA) potrebbe costruire da una a tre città nell’arco di 20 anni e creare un bisogno investimenti che la ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] votarmi alle elezioni presidenziali libere in cui sconfiggerò Maduro».L’Unione Europea, il Centro Carter degli Stati Uniti e un Comunità Caraibica (CARICOM, Caribbean Community) e dell’Unione Africana. L’osservazione europea fa parte dell’accordo ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] militari che ormai coinvolgono direttamente le operazioni on-line, ma anche per la girandola di elezioni che negli Stati Uniti, Unione Europea (UE), India e in tutto il mondo si giocheranno quest’anno anche (e in alcuni casi soprattutto) sui social ...
Leggi Tutto
La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] legami con il continente si sono fatti ancora più intensi dopo la concessione alla Turchia dello status di osservatore presso l’Unione Africana (UA) nel 2005, sfociando poi nel ruolo di partner strategico dell’AU a partire dal 2008.Si è osservata in ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] per questo proporrà un nuovo commissario alla Difesa. L'obiettivo è quello di porre le basi per costruire una vera Unione della Difesa. Parallelamente, Von der Leyen ha anche discusso di come la Commissione rifletterà su nuovi modi per contrastare la ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...