La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato la sua nuova squadra di commissari, che vede la presenza di sei vicepresidenze esecutive. Tra i nomi di spicco, l’italiano Raffaele [...] per rafforzare le politiche di crescita", ha dichiarato la presidente, evidenziando l'importanza dell'Italia all'interno dell’Unione Europea. Fitto, già esponente di rilievo del governo italiano, contribuirà dunque a portare avanti una visione di un ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] pure non era parte di quel blocco, lo aveva fatto prima di entrare in Europa. Sono ora nove i membri dell’Unione che riconoscono lo Stato palestinese.Come ha ammesso lo stesso premier spagnolo Pedro Sánchez, il cui governo è stato molto attivo nel ...
Leggi Tutto
Sono passati due anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Il primo anniversario era stato vissuto da parte degli ucraini nell’attesa dell’offensiva di primavera e nella speranza di un sostanziale [...] solidarietà dell’Occidente e degli Stati Uniti in primo luogo, pur tra contraddizioni, si è mostrata cruciale e l’Unione Europea in particolare è rimasta finora attivamente vicina alle ragioni di Kiev. La NATO, vissuta dalla Russia come una minaccia ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] la presidente e l’amministratore delegato di Pfizer per concordare le forniture di vaccino contro il Covid all’Unione Europea. Secondo l’accusa l’appalto ‒ inizialmente considerato un grande successo politico della Commissione ‒ avrebbe causato uno ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] ottimali. Il tour si è tenuto inoltre a un mese appena dalle elezioni che determineranno i prossimi vertici delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e le dinamiche di potere a Bruxelles.A Parigi, Xi ha avuto un confronto con il presidente francese ...
Leggi Tutto
Circa due settimane separano Ursula von der Leyen dalla resa dei conti davanti all’aula di Strasburgo. Dopo l’investitura dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE), ora l’unico obiettivo [...] europeo e scelto la prima ministra dell’Estonia Kaja Kallas (liberale) come alto rappresentante per la Politica estera dell’Unione. Il complicato puzzle dei cosiddetti “top jobs” si è quindi risolto con un accordo fra i gruppi politici europei ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] di Viktor Orbán, per il ruolo che svolge nel suo Paese come primo ministro e in questo momento anche nell’Unione come presidente del Consiglio europeo. In Patrioti per l’Europa sono presenti 30 eurodeputati di Rassemblement national (Francia), 11 di ...
Leggi Tutto
L’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea, Josep Borrell, ha avuto un colloquio telefonico con il nuovo ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi. Quest’ultimo ha espresso la [...] di Israele che Teheran aveva annunciato dopo l'uccisione del leader di Hamas nel suo territorio.Lo scorso aprile, l’Unione Europea aveva inasprito le sanzioni nei confronti dell’Iran per scoraggiare e danneggiare il suo impianto di droni e missili ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] ,2% (provvisorio). I cristiano-democratici (CDU, Christlich Demokratische Union) hanno vinto in Sassonia, sono arrivati secondi in Turingia e con l’appartenenza e il ruolo guida della Germania nell’Unione Europea. In un certo senso, questo vale anche ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una crisi istituzionale significativa. La Commissione guidata da Ursula von der Leyen, che avrebbe dovuto rappresentare una coalizione stabile e funzionale, rischia [...] riportare Weber a posizioni di maggior cooperazione, garantendo la prosecuzione dei lavori della Commissione e la stabilità dell’Unione. Tuttavia, il voto del 27 novembre potrebbe rappresentare un momento decisivo per il futuro della Commissione: se ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...