L’Unione Europea si trova di fronte a una crisi istituzionale significativa. La Commissione guidata da Ursula von der Leyen, che avrebbe dovuto rappresentare una coalizione stabile e funzionale, rischia [...] riportare Weber a posizioni di maggior cooperazione, garantendo la prosecuzione dei lavori della Commissione e la stabilità dell’Unione. Tuttavia, il voto del 27 novembre potrebbe rappresentare un momento decisivo per il futuro della Commissione: se ...
Leggi Tutto
Ha preso il via nel Regno Unito la campagna elettorale in vista del voto anticipato, fissato per il prossimo 4 luglio. Rispetto alle precedenti elezioni, tenute nel dicembre 2019, il Paese è profondamente [...] che prese le redini del Partito conservatore approfittando delle difficoltà di May nel portare avanti le procedure negoziali con l’Unione Europea per definire l’uscita del Regno Unito. Johnson guidò il Paese durante il periodo della pandemia da Covid ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario odierno, il Mare Mediterraneo viene comunemente associato al fenomeno della crisi migratoria che da anni è oggetto di discussione e dibattito all’interno della scena politica europea, [...] ’accezione negativa dovuta alla crisi migratoria ed umanitaria che affligge l’Europa, il Mediterraneo è in realtà simbolo di unione, coesione e ricchezza; esso è la culla delle civiltà del mondo. Secondo lo studio condotto da Francesca Annetti (2009 ...
Leggi Tutto
Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] su questa difficoltà, costruendo, peraltro, un’interazione favorevole ai rapporti tra Stati dell’Unione Europea (UE) e Paesi mediterranei fuori dall’Unione.Probabilmente il modello a cui potrebbe essere fatto riferimento è quello delle scuole europee ...
Leggi Tutto
Sin dall’insediamento dei primi governi della Cancelliera Angela Merkel, la Germania si è sempre presentata come pilastro portante della politica interna ed estera dell’Unione Europea. Assieme alla Francia, [...] recuperare la fiducia degli alleati e dei suoi cittadini, consolidando nuovamente la sua posizione di pilastro dell'Unione Europea.Immagine: Il Cancelliere Olaf Scholz (2024). Crediti: Vlada Republike Slovenije, CC Public Domain (https://commons ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] figura affine. Si tratta di suggestioni, naturalmente, ma fanno capire quale clima si respira a Bruxelles in queste ore.L’Unione Europea, forse in modo non del tutto volontario, negli ultimi anni ha subito una svolta molto politica, con una dinamica ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] , ha consentito, tuttavia, alla Cina di Xi di riprendere i contatti e il dialogo con un interlocutore cruciale quale è l’Unione Europea. La tappa in Serbia, iniziata con tutti gli onori e dichiarazioni all’insegna dell’amicizia e delle emozioni, che ...
Leggi Tutto
Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] follia (nel 2013, per citarne una, dichiarò alla BBC che sarebbe vissuto per un miliardo di anni), fu convinto da Unione Africana e Paesi occidentali a togliere il disturbo finendo per garantirsi un esilio dorato in Guinea Equatoriale con milioni di ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] popolare di liberazione del Tigray (TPLF, Tigray People’s Liberation Front), che, come annunciato dall’alto rappresentante dell’Unione Africana per il Corno d’Africa, l’ex presidente nigeriano Olusegun Obasanjo, hanno portato le parti a un «disarmo ...
Leggi Tutto
Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] delle zero emissioni entro il 2050. T&E ha calcolato che l’Unione Europea (UE) dovrebbe investire 39 miliardi di fondi ogni anno, fino fine di permettere alle reti elettriche dei Paesi dell’Unione Europea di poter fornire l’energia suppletiva ai mezzi ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...