A ormai oltre 15 giorni dal voto in Etiopia, non possiamo ancora disporre di dati ufficiali definitivi. Ma la vittoria del primo ministro uscente Abiy Ahmed è data per certa. Nonostante, però, le dichiarazioni [...] degli osservatori dell’Unione Africana ( ...
Leggi Tutto
Per ora il conto si è fermato a quattordici. Tanti sono i Paesi membri dell’Unione Europea (UE) che, giorno più giorno meno, hanno rispettato la “scadenza orientativa” del 30 aprile per l’invio alla Commissione [...] europea dei Piani nazionali di ripresa ...
Leggi Tutto
Il ritiro disordinato e insicuro delle forze occidentali dall’Afghanistan sta costringendo l’Unione Europea (UE) a una riflessione stringente sulla difesa comune, soprattutto per quanto riguarda la capacità [...] di dare risposte efficaci nelle aree di cr ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Con Next Generation EU (NGEU) l’Unione Europea intende accelerare la sua corsa tecnologica e raggiungere una posizione di leadership a livello globale nell’ambito dello sviluppo [...] sostenibile, anche in relazione ai dettami del ...
Leggi Tutto
Il 6 settembre 1943, nel pieno del secondo conflitto mondiale, Winston Churchill, parlando all’Università di Harvard, pose l’accento sull’importanza della lingua come elemento di unione tra i popoli della [...] Gran Bretagna e degli Stati Uniti. Churchill ...
Leggi Tutto
Il veto posto all’approvazione del bilancio da parte della Polonia e dell’Ungheria, che godono dell’appoggio della Slovenia, ha messo in grave difficoltà l’Unione Europea (UE) e la Germania nella sua funzione [...] di traino. A rischio l’intera operazione ...
Leggi Tutto
● Istituzioni L’idea di costruire un’unione bancaria nell’eurozona si è concretizzata come risposta alle drammatiche ferite inferte dalla crisi finanziaria del 2009 e dalla crisi del debito sovrano degli [...] anni successivi. A livello progettuale, l’uni ...
Leggi Tutto
Negli Stati Uniti regna ancora l’incertezza circa il risultato delle presidenziali. Gli ultimi dati sembrano indicare che alla fine Joe Biden dovrebbe prevalere, ma, al di là dei possibili ricorsi giudiziari, la sua vittoria appare meno netta rispet ...
Leggi Tutto
Lotta al cambiamento climatico, trasformazione digitale, difesa dei diritti e contrasto delle ingiustizie sociali. Comprese quelle che vedono protagonisti i richiedenti asilo in Europa, con «l’abolizione del regolamento di Dublino in favore di un nu ...
Leggi Tutto
Dal 1° luglio Angela Merkel tornerà al vertice del Consiglio dell’Unione Europea; si tratta di un caso più unico che raro, anche per meri motivi “procedurali”: la presidenza ruota ogni sei mesi e spetta, [...] ex Trattato, ad ogni Stato membro della Unione ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...