● Istituzioni Dal 2008 l’Unione Europea sta affrontando una serie di “crisi multiple” (Fabbrini 2019, p. 8) che hanno più volte trascinato l’Unione sull’orlo di vere crisi esistenziali. La crisi finanziaria, [...] i flussi migratori, le minacce terroristi ...
Leggi Tutto
Nel 1997 il filosofo francese Etiénne Balibar tenne un discorso in occasione di un evento organizzato dall’Unione dei Cineasti francesi, a Parigi, in solidarietà con i trecento migranti che nel giugno [...] del 1996 avevano occupato la chiesa di Saint Ber ...
Leggi Tutto
Lo scorso 6 maggio si è tenuto ‒ organizzato a Zagabria dal governo della Croazia, il Paese che detiene la presidenza a turno dei 27 membri dell’Unione Europea (UE) ‒ un incontro virtuale con i 6 Paesi [...] dei Balcani occidentali che si aspettano un gio ...
Leggi Tutto
La rilevanza del Consiglio dell’Unione Europea appena concluso si comprende nel contesto in cui è maturato, più che di per sé. Non conta, difatti, in quest’occasione, l’elemento di novità, bensì quello [...] di continuità. Esso è rappresentato dalle linee ...
Leggi Tutto
Il 24 dicembre si è celebrato quello che in Gran Bretagna è stato definito il “Brexmas”, l’ennesima crasi tra Brexit e Christmas. Il tanto discusso e atteso accordo tra Regno Unito (UK) ed Unione Europea [...] (UE) è finalmente arrivato proprio alla vigil ...
Leggi Tutto
Il prossimo 31 gennaio, dopo tanta, tanta, tanta attesa, la Gran Bretagna lascerà l’Unione Europea. Forse per sempre. Come abbiamo scritto in questi anni (il referendum della discordia fu nell’ormai lontanissimo [...] 2016) l’uscita non sarà quel taglio n ...
Leggi Tutto
Ursula von der Leyen ha chiesto scusa all’Italia nel corso del suo intervento di giovedì 16 aprile al Parlamento europeo e ha riconosciuto i limiti dell’Unione Europea (UE) nella gestione della crisi sanitaria. [...] Quando allo scoppio della pandemia l’I ...
Leggi Tutto
L’impatto della pandemia da Covid-19 è di portata senza precedenti, e sta influendo sulla salute e sulla situazione socioeconomica di milioni di persone in tutto il mondo. Al 7 ottobre 2020 nell’Unione [...] Europea oltre 2 milioni e mezzo di persone hann ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea (UE) cerca di fare un po’ di ordine nel chiassoso e molto remunerativo mondo dei servizi digitali, contrastando i monopoli e regolando la concorrenza in un campo dove pochi giganti del [...] web fatturano più di interi Stati e possono inf ...
Leggi Tutto
Nella giornata di lunedì, a Greenwich, Boris Johnson ha presentato il suo piano per il futuro del Regno Unito all’indomani dall’uscita dall’Unione Europea (UE). Il primo ministro ha, anche simbolicamente, [...] bandito dal suo discorso la parola Brexit, c ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...