● Scenari internazionali Gli eventi degli ultimi mesi hanno attirato molta attenzione – e preoccupazione – su Londra e sulle isole britanniche. Da un lato, la pratica relativa al recesso del Regno Unito [...] dall’Unione Europea si è drammaticamente compli ...
Leggi Tutto
Dopo il voto nel Parlamento di Westminster di martedì scorso, il Regno Unito sarà presto obbligato ad indicare alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, un candidato per il posto [...] di Commissario dell’Unione Europea. Sarebbe obbl ...
Leggi Tutto
Dal 1° febbraio entra in vigore l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Giappone; si costituisce così un’area commerciale che comprende 635 milioni di persone e che rappresenta quasi un terzo [...] del PIL mondiale. L’intesa rimuove il 97% delle ...
Leggi Tutto
Nel corso del vertice europeo che si è svolto a Bruxelles il 17 e il 18 ottobre la Francia ha posto un veto all’avvio dei negoziati per l’adesione all’Unione Europea (UE) di Macedonia del Nord e Albania, [...] nonostante la maggioranza dei partner europei ...
Leggi Tutto
L’accordo sulla Brexit raggiunto a novembre tra Theresa May e l’Unione Europea è stato bocciato dalla Camera dei Comuni martedì 15 gennaio con 432 voti contrari e solo 202 favorevoli. Le dimensioni della [...] sconfitta sono nette: 118 deputati conservato ...
Leggi Tutto
Tensione altissima tra Serbia e Kosovo; l’esercito serbo è stato messo in stato di allerta e c’è un forte rischio che la situazione degeneri, anche in considerazione della difficoltà dell’Unione Europea [...] ‒ in fase di riorganizzazione dopo il voto ‒ d ...
Leggi Tutto
Il 1° dicembre 1959, in piena guerra fredda, Stati Uniti e Unione Sovietica si sedettero a un tavolo comune e firmarono insieme ad altre dieci nazioni il Trattato antartico, che si sarebbe articolato in [...] seguito in un insieme di accordi che definisco ...
Leggi Tutto
La proposta di Bilancio pluriennale 2021-2027 presentata dalla Commissione europea all’inizio di maggio prevede un importante aumento del budget destinato alla sicurezza e alla difesa. Il Bilancio pluriennale (Multiannual financial framework) è il b ...
Leggi Tutto
Ormai più di cinquant'anni fa, con la Seconda guerra mondiale ormai finita e mezza Europa da ricostruire, Winston Churchill ebbe modo di definire i Balcani con uno dei suoi fulminanti aforismi: «Si tratta di una terra che produce più storia di quant ...
Leggi Tutto
La visita a Mosca di Viktor Orbán del 18 settembre aiuta il leader ungherese ad uscire dall’isolamento; del resto, anche Putin trova una sponda nell’Ungheria, in giornate certamente difficili, caratterizzate da una forte contrapposizione con l’Occid ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...