Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] -1970) sulle fiabe russe. Sotto l'influenza sua e di P. Bogatyrëv una scuola molto attiva si consacra attualmente, in Unione Sovietica, allo studio - condotto da un punto di vista formale - delle tradizioni popolari (J. Lotman, E. Meletinskij, V. V ...
Leggi Tutto
PASQUINI, Pasquale
Alessandro Volpone
PASQUINI, Pasquale. – Nacque a Pisa il 19 novembre 1901.
Visse la sua infanzia e adolescenza a Roma, dove il padre, Emilio, laureato in matematica e in fisica a [...] , divenne corrispondente dell’Istituto lombardo di scienze e lettere. A livello di associazioni di settore, fu presidente dell’Unione zoologica italiana (UZI), che contribuì a riorganizzare dopo la fine della guerra. Inoltre, insieme a Silvio Ranzi ...
Leggi Tutto
colonie animali
Giuseppe M. Carpaneto
Il vantaggio di vivere insieme
Secondo molti zoologi, la parola colonia dovrebbe essere usata solamente per quell'insieme di individui che vivono in così stretto [...] come un minuscolo prato fiorito, scogli sommersi o altri organismi più grandi che vivono fissati al fondo del mare.
L'unione fa la forza
Quali sono i motivi per cui Uccelli, Mammiferi e Pesci possono formare grandi assembramenti di individui? Spesso ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] e ricreativi; b) riserve naturali particolari, con finalità più specifiche. Questa classificazione fu adottata anche dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (UICN) fondata nel 1948 a Fontainebleau, ma con sede in Svizzera ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] si è sviluppata in due direzioni: immettere il seme maschile nelle vie genitali femminili (inseminazione artificiale) o realizzare l'unione dei gameti (spermatozoo e cellula uovo) in una provetta (fecondazione in vitro, FIV) al fine di trasferire l ...
Leggi Tutto
Basi scientifiche per la normativa sul controllo della qualità delle risorse idriche
Giuseppe Chiaudani
(Dipartimento di Biologia - Sezione Ecologia, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia)
A [...] di criteri di qualità per la vita acquatica da parte di varie organizzazioni internazionali e nazionali quali l'Unione Europea (UE), l'EIFAC (European lnland Fisheries Advisory Commission, Commissione consultiva per la pesca interna europea), l'EPA ...
Leggi Tutto
ARNAUDI, Carlo
Vittorio Treccani
Nato a Torino il 23 maggio 1899 da Carlo Angelo e Marianna Dalmazzone, giovanissimo partecipò come ufficiale degli alpini alla prima guerra mondiale conquistando due [...] e che Bacillus macerans libera, dalla digitonina, la digitogenina e un composto ad attività antiemolitica che si forma dall'unione della digitogenina stessa con la digitonina residua.
Con un ampio lavoro di ricerca sui batteri lattici l'A. portò ...
Leggi Tutto
LURIA, Salvatore (Salvador Edward)
Federico Di Trocchio
Nacque a Torino il 13 ag. 1912 da Davide, discendente di un'antica famiglia di ebrei sefarditi e titolare di una piccola azienda litografica, e [...] di ebrei immigrati dalla Bielorussia, che sposò nel 1945 e dalla quale nel 1948 ebbe l'unico figlio, Daniel. Fu un'unione per molti aspetti esemplare e fondata, oltre che su un profondo legame affettivo, anche sulla condivisione di ideali culturali e ...
Leggi Tutto
Sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata nel circolo sanguigno, provocando risposte funzionali in cellule localizzate a varia distanza dalla sua sede di [...] i derivati dal triptofano. Gli o. tiroidei prodotti dalle cellule follicolari della tiroide sono le iodotironine, derivate dall’unione di due nuclei di tirosina con lo iodio proveniente dall’alimentazione. Le catecolammine dotate di effetti ormonali ...
Leggi Tutto
Biologia
Processo, naturale o artificiale, che porta all’ottenimento di cellule, individui o geni, tutti identici fra loro (cloni). Nel caso della riproduzione asessuale (agamica o vegetativa) degli organismi, [...] , volti a ottenere un essere umano sovvertendo l’ordine antropologico della procreazione, contrastano con la dignità dell’unione coniugale e della sessualità, anche nelle sue dimensioni relazionali e complementari. Il valore dell’identità individuale ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unionismo
s. m. [der. di unione]. – 1. Corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc. 2. a. In economia, lo stesso che tradunionismo. b. Nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella...