Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...] tecnologia elettronica e dei sistemi dielaborazione permise di utilizzare nuovi tipi di magnetron e nuove tecniche di calcolo (quali la FFT in proiezione centrale con il centro di proiezione nell’antenna del radar. Questo tipo di presentazione è ...
Leggi Tutto
Atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un falso giudizio.
Diritto
v. Simulazione. Diritto civile, Simulazione del reato
Giochi
Giochi di s. Giochi da tavola che ricostruiscono le condizioni [...] di quella deterministica. Inoltre, la s. stocastica richiede, in genere, tempi dielaborazionedi bassa probabilità (per es., nella valutazione della probabilità di incidente in una centrale passi di una fissata quantità Δt, scelta come unitàdi tempo ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] unitàdi permanenti la variazione dell'occupazione nel ramo manifatturiero è di 130.000 unità nell'I. meridionale e di 516.000 nell'I. centrale e settentrionale.
Il rapporto addetti per unità una continua opera dielaborazione linguistica delle radici ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] osservatorî e il perfezionamento del servizio di raccolta dei dati, dielaborazione e diffusione delle notizie e delle Airways). Gli Stati Uniti, con la Pan American Airways, chiudono in una ampia rete aerea l'America Centrale e Meridionale; ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] di laghi. Esempio di un moderno anfibio (fig. 3) è il Piaggio P 136-L 2. Bimotore ala alta a gabbiano, scafo centrale, sportive, ma soprattutto militari. Sono tuttora in fase incerta dielaborazione i tipi più spinti ("strap-on") consistenti in ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] centrale (di comando direzione, quota e svergolamento ali; di comando quota e svergolamento); un dispositivo di piazzamento e manovra di che la novità dei problemi dielaborazione teorica e pratica dell'impiego, unita anche a limitazioni tecniche del ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] lungo termine, consente dielaborare un programma di nuove costruzioni atto tonnellaggio. In cifre assolute di 27.413 unità e di 212.392.000 tsl, a un ritmo di 1828 unità e di 14.159.000 tsl navigazione dell'Istituto centraledi statistica; il ...
Leggi Tutto
STRADA (XXXII, p. 799; App. II, 11, p. 911)
Angelo PATRASSI
Mario DUNI
Carmelo D'AGATA
La circolazione stradale. - L'enorme sviluppo assunto dall'automobile nel nostro secolo ha sovraccaricato le [...] centrali più congestionate; cosiché il tempo di marcia dall'85% si riduce, in questa zona, al 65 o 50%; b) il volume del traffico (numero delle unitàdi gran parte, dalla loro elaborazione statistica, che permette di ricavare una più ampia conoscenza ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] Mondo e l’elaborazionedi complesse modalità di resistenza agli spesso brutali processi di inglobamento nel sistema stick ai fini di un’affermazione del predominio statunitense nei Caribi e in America centrale.
Gli Stati Uniti ottengono dal governo ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] o direttamente, traducendo i dati di officina in una lista di istruzioni comprensibili dall’unitàdi c., o indicando i soli dati del problema, se è presente anche un elaboratore con i relativi programmi di traduzione.
Nell’ingegneria gestionale, il ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...