Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] il motore per la fondazione nel 1963 dell’Organizzazione per l’Unità Africana, che è diventata poi nel 1999 Unione Africana così come carità che uccide, Rizzoli, 2010Plinio il Vecchio, Storia naturale, Libro VIII, cap. 17, par. 42Sabelli, Fabrizio ...
Leggi Tutto
Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] di guidare lo sviluppo di questi processi, mantenendo sia l’unità della Chiesa sia l’ortodossia della fede.È anche vero papa solido nella fede non abolisce o contraddice la conoscenza naturale, che permette alla ragione di essere ponte tra fedeli e ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] in vista di un disegno collettivo organico.Viene naturale chiedersi, partendo da questa differenza, quale dei fare gli italiani, dopo aver dato loro l’indipendenza e l’unità. Gioventù e squadrismoContro tale Stato il Fascismo si accampò anch’esso con ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] la sospensione). A tutto questo si è recentemente unita la mancata intesa sulla plastica manifestatasi nel vertice sudcoreano termine; il CDR basato sull’oceano. L’oceano ha assorbito naturalmente quasi il 30% di tutte le emissioni di CO2 causate ...
Leggi Tutto
Con un discorso ambizioso e intriso di promesse di rinnovamento, Donald Trump ha prestato giuramento per il suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti. Rivolgendosi a una platea composta da leader [...] promesso di rilanciare la produzione interna di petrolio e gas naturale, eliminando le politiche del Green New Deal e le rendere l’America di nuovo grande.” Il presidente degli Stati Uniti ha inoltre annunciato la firma di oltre 100 provvedimenti nei ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] democratico; e cioè la difesa costituzionale dell’unità statale, espressa nella sovranità del Parlamento e la giudizio degli stranieri, incuranti (come, del resto, è naturale) di guardarli fuori dei diversi e particolari interessi politici ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] – suggest an erosion of human history itself»[3].Per un’unità militare che non combatte, che sembra prepararsi a una guerra la fatalità del momento.L’alterità di quel mondo naturale compenetra al contempo con l’alterità sociale del gruppo ...
Leggi Tutto
Ha tassi di approvazione del suo operato bassissimi, non dissimili da quelli di Donald Trump quattro anni fa. Una larghissima maggioranza dell’elettorato, incluso quello democratico, lo ritiene troppo [...] passare il testimone, vi sarebbe stato in teoria un sostituto naturale nella figura della vicepresidente Kamala Harris. Il problema, però carta” maggiormente capace di preservarne l’unità, evitando defezioni elettorali potenzialmente letali in un ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] chiuderci nell’immensa prigione del consumo, dove l’intelligenza naturale deperisce e langue. 5. A cosa serve la scrittura , 20172De Mauro, Tullio (1963), Storia linguistica dell’Italia unita, Laterza, 19702Fallaci, Neera (1974), Dalla parte dell’ ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] a 2,1, in base al cosiddetto “tasso di sostituzione naturale della popolazione”, detto anche “tasso di rimpiazzo” o “ termini assoluti, la riduzione medio-annua ammonta a circa 13.000 unità, quella relativa al 2,7%. Rispetto al 2008 oggi si rilevano ...
Leggi Tutto
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Unità di misura della lunghezza (simbolo m) nel Sistema Internazionale (SI), del quale costituisce una delle sette unità fondamentali. Da essa derivano poi l’unità di misura di superficie (m. quadrato, simbolo m2) e di volume (m. cubo, simbolo...
(sp. Castilla) Regione storica e geografica della Spagna centro-settentrionale; amministrativamente è suddivisa nelle comunità autonome di Castilla y León (➔), Castilla-La Mancha (➔) e Madrid (➔). Estesa su un vasto altopiano (Meseta), costituisce...