Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] . In alcune aree dell'America Settentrionale (Stati Uniti orientali, Sud-Ovest, costa nord-occidentale) cominciarono religiose e politiche.
La periodizzazione elaborata per le culture delle Ande Centrali vede l'alternarsi di fasi in cui alcuni tratti ...
Leggi Tutto
La canzone d'autore in Italia
Roberto Vecchioni
di Roberto Vecchioni
Pur partendo da due sistemi semantici preesistenti (il linguaggio poetico e quello musicale), la c. d'autore costituisce un'unità [...] di diventare appunto non un semplice accostamento di due parti ma un'unità nuova segnato da un'elaborazione culturale spesso confinata in circoli di élite, com' quella della Nuova compagnia di canto popolare, di Napoli centrale, di Eugenio Bennato, E. ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Daniele Bovet
. Definizione. - Fra ìe scienze naturali la p. ha come oggetto lo studio delle strutture biologiche sulle quali riposano il comportamento animale e umano. Definita recentemente [...] acquisiti e sulle funzioni dielaborazione ("attività nervosa superiore"). sviluppo del sistema nervoso centrale e la comparsa di nuove forme di comportamento (fig. 5). è in grado di avere di sé stesso.
Stabilire l'unità dell'evoluzione psichica com ...
Leggi Tutto
STRADA (XXXII, p. 799; App. II, 11, p. 911)
Angelo PATRASSI
Mario DUNI
Carmelo D'AGATA
La circolazione stradale. - L'enorme sviluppo assunto dall'automobile nel nostro secolo ha sovraccaricato le [...] centrali più congestionate; cosiché il tempo di marcia dall'85% si riduce, in questa zona, al 65 o 50%; b) il volume del traffico (numero delle unitàdi gran parte, dalla loro elaborazione statistica, che permette di ricavare una più ampia conoscenza ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA
Mario Bertini
. Una profonda trasformazione di contenuti e metodi ha caratterizzato il progresso della p. in questo dopoguerra, sicché oggi essa appare ritagliata entro un quadro di [...] nell'elaborazione delle rispettive metodiche, una linea di tendenza probabile la caratteristica di attività e di autoregolazione di queste unità neurali - discorso psicopatologico dall'altra.
Capitolo centrale nella moderna p. è quello ...
Leggi Tutto
ORGANIZZATIVE, TECNOLOGIE
Mario Lucertini-Daniela Telmon
Scienza della gestione e tecnologie organizzative. − La scienza della gestione è la disciplina che studia il comportamento di sistemi organizzativi, [...] unità incaricate della trasformazione di flussi fisici e le unità incaricate della trasformazione di flussi informativi.
Esempi significativi diunità è un'attività dielaborazione delle misure, basata su modelli di vario tipo centrale, in grado di ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE (XXX, p. 716; App. II, 11, p. 785; III, 11, p. 661)
Pasquale de Lise
Carlo Vetere
La l. s. ha avuto un continuo e intenso incremento, dovuto a svariati fattori, quali il sorgere [...] Nella Rep. Fed. di Germania, organo centrale del sistema sanitario è in particolare, compiti di ricerca, di studio, di sperimentazione e dielaborazione per le tecniche di personale ospedaliero (più di 500.000 unità), dì personale mutualistico e di ...
Leggi Tutto
VARIABILITÀ (XXXIV, p. 997)
Giuseppe MONTALENTI
Biologia. - È nozione di dominio comune che tutti gli individui appartenenti ad una stessa specie non sono identici. Non lo sono neppure gli individui [...] se, per comodità dielaborazione dei dati, anziché tener conto di tutte le singole alla classe che ha il valore centraledi pollici 66½ (circa 168,5 cm variabilità).
Poiché σ è espresso nell'unitàdi misura adottata per le osservazioni (pollici ...
Leggi Tutto
SUDANESI
Carlo TAGLIAVINI
Walter HIRSCHBERG
. I Negri sudanesi sono stanziati nella metà settentrionale dell'Africa e il territorio da loro abitato è limitato dal Sahara a nord, dall'Africa Orientale [...] talleri di Maria Teresa, cotonine e moneta di ferro servivano diunità stretta affinità col Bantu. Della sezione centrale, che presenta le maggiori difficoltà per Data la quantità di idiomi, dato il loro stato dielaborazione poco avanzata e ...
Leggi Tutto
GRAFICA, INDUSTRIA
Pietro Gianni
(v. grafiche, arti, XVII, p. 628; App. III, I, p. 772; IV, II, p. 89)
L'i.g. ha continuato a espandersi negli anni Ottanta in Europa e negli Stati Uniti, segno questo [...] ed elaborazionedi testi e immagini, all'impaginazione (pre o postimpaginazione), all'invio a unitàdi uscita dati relativi risiedono poi nel nodo centraledi produzione PPN, che svolge la funzione di banca dati centrale per tutto il sistema.
I ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...