UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] seguito del peggioramento dei conti con l'estero del Regno Unito, la sterlina fu sottoposta ad attacchi speculativi che resero il 9 luglio 1975, allorché esso è rientrato, con lo stesso tasso centrale, a fare parte del se rp e nte.
La permanenza del ...
Leggi Tutto
TABACCO (XXXIII, p. 145; App. II, 11, p. 940)
Basilio DESMIREANU
Coltura e rendimento. - Nel decennio 1950-1959, la coltura del t. nel mondo non ha subìto nel suo complesso troppo profondi cambiamenti [...] unitario di tutti i t. nell'URSS superava la media prebellica del 10,7%.
Per ciò che riguarda l'America Settentrionale e Centrale (in questa unità statistica gli S. U. A. rappresentavano nella media 1948-52 il 79,3% della superficie a t., e l'84,4 ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] di liquidazione. L'11 febbraio del 1960 la proprietà della banca centrale è stata trasferita allo stato in virtù della legge n. 40. 'Egitto e della Siria e la proclamazione della Repubblica Araba Unita (RAU). L'unione fu sanzionata il 21 febbraio da ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] parte di C. E. Shannon la definizione dell'unità elementare d'informazione per mezzo dell'elemento identificatore di a partire dalle interconnessioni tra apparecchiature di una stessa centrale per giungere sino alle trasmissioni a lunga distanza; ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] tendenza è risultata opposta: nello stesso periodo le unità locali sono addirittura più che raddoppiate, mentre il vernice nera databili intorno alla metà del 2° sec. e ai decenni centrali del 1°: in particolare un esemplare in forma di gallo e uno ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] intensità di materiali e d'energia e di generazione di rifiuti per unità di PIL) è assai maggiore di quella dei paesi avanzati.
di modeste dimensioni.
Un discorso analogo deve valere per l'Europa centrale e dell'Est, e per l'ex Unione Sovietica, ove ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] punti di vendita (v. .)e occupano circa 1,6 milioni di unità lavorative. Di queste, 574.000 sono costituite da operatori che vendono tramite sfruttare economie sugli acquisti e su tutte le funzioni centrali d'impresa. È un processo in essere in tutti ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] velivolo da trasporto commerciale ipersonico, in fase di studio negli Stati Uniti, operante a un Mach di crociera di circa 5,5, a valle del canard riduce l'incidenza relativa nella parte centrale dell'ala, ritardando l'insorgere dello stallo proprio ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] di stato di I. Nagy. Nell'agosto del 1962 il Comitato centrale del partito riabilitò Rajk e altre 190 vittime del regime di Rákosi, importante la moderna tutela dei monumenti e la ricerca di unità fra l'ambiente in cui il monumento si trova e ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] fu nel 1929 con una limitazione ancora maggiore negli Stati Uniti dove la depressione infierisce con maggiore intensità. Il numero dei le nuove esigenze per il controllo e la guida centrale dell'attività economica privata. Infatti uno dei fenomeni di ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...