Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] Bologna 1923; L. Vojnović, La Dalmatie, l'Italie, et l'unité Yougoslave, Ginevra 1917.
L'arte.
Italiana fu l'arte da Zara bizantino dei bassi tempi.
Il fenomeno che si nota chiaramente a Venezia del richiamo delle antiche forme cristiane nell' ...
Leggi Tutto
La più famosa e potente tra le colonie fenicie dell'Africa settentrionale.
Cartagine punica.
Storia. - Le origini e le prime lotte coi Greci. - La colonia fondata dai Tirî sul golfo che si apre nella costa [...] un momento parve che egli fosse sul punto di ridurre a unità tutta la Sicilia, compresa la parte cartaginese in cui espugnò cristiani la rigida purità di costumi da lui invocata; ma, montanista, egli attesta che l'eresia dei Frigi trovò in Africa dei ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] dei supposti nipoti. Per confermare tali asserzioni sono state necessarie le recenti indagini archeologiche ed etnografiche che hanno dimostrato l'unità Quekchi, venerano ancora, benché siano esteriormente cristiani, la divinità del granturco che è ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] 1933-34 a 3.014.000 ettari (il 99% dei terreni coltivati). In proporzione va crescendo anche il prodotto, che musulmani e 49.462 cristiani. Secondo dati della ha stabilizzato la sua moneta adottando come unità, in sostituzione del tical, il bath ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] di centro, CCD e CDU (unificate dal dic. 2002 nell'Unione dei democratici cristiani e di centro, UDC). L'opposizione, che pure poteva vantare, in virtù della ritrovata unità di tutte le sue componenti, un significativo successo nelle amministrative ...
Leggi Tutto
Definizione. - L'architettura è insieme l'arte e la tecnica di costruire gli edifici. Nelle definizioni scolastiche e nelle rappresentazioni simboliche che ad essa si riferiscono, talvolta la vediamo posta [...] mistico e morale, occorre dire che tutta la letteratura religiosa dei primi tempi cristiani e del Medioevo, da S. Paolino di Nola a di materiali delle varie regioni italiane c'è tuttavia un'unità: cielo chiaro, temperature moderate, terreni in cui le ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] dall'ambiente persiano che aveva ospitato gli eretici cristiani seguaci del vescovo di Costantinopoli, Nestorio (condannato Matematiche pure: Aritmetica (teoria dei numeri, analisi combinatoria, teoria dei numeri a più unità, teoria degl'insiemi, ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] acquisti sono stati fatti in Germania (28,3% del valore totale), Stati Uniti (12,7), Russia (9,3), Inghilterra (8,6), Polonia (8 dei quali abbiamo notizie, talora indirette, debbono risalire alla fine dell'età pagana e al principio della cristiana, ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] l'aumentato benessere economico si può constatare un aumento dei Maori, divenuti da lungo tempo cristiani: nel 1933 il loro numero era di 71. col tahitiano, il samoano, lo hawaiiano una più stretta unità, per la quale si adopera il nome di "gruppo ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] ancora il più considerevole luogo di produzione dei filati di cotone; unite alle industrie tessili sono quelle di prodotti regno "scozzese" di Dalriada, fondato dagl'invasori cristiani (Scoti) provenienti dall'Irlanda settentrionale; il regno ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
supercazzola (Supercazzola) s. f. (iron.) Parola strampalata e assurda, discorso senza capo né coda, rivolti con convinzione a qualcuno per confonderlo e ingannarlo. | Per estensione, risposta, argomentazione o spiegazione elusiva, inconcludente...