Quando si parla di deonomastici (o deonimici) uno degli esempi più gettonati è quello di jeans, che nel Cinquecento, nell’inglese d’America, era la denominazione della città di Genova e passò a designare [...] di un combustibile fossile bituminoso; in fisica le unità di misura faraday e franklin prendono il nome dagli = Gaeta, L., Deonomastici, Enciclopedia dell’italiano, Treccani.itGualdo = Gualdo, R., L’italianodell’economia, Roma, Carocci, 2023.De ...
Leggi Tutto
A memoria non vi è nessun precedente a un’impresa come quella che Alberto Cristofori va realizzando con Un anno con Petrarca, rubrica quotidiana di proposta e commento di un sonetto del poeta aretino attraverso [...] i moti risorgimentali di indipendenza e di un'Italiaunita e non più espressione geografica divisa in tanti fare con i potenti della Terra. Questo per dire della ricchezza e della varietà espressiva della sua poesia e dell'esposizione di tutto il ...
Leggi Tutto
Anche in Italia oggi esistono almeno due modi per descrivere il nostro passato. C'è la “Storia doc”, a denominazione di origine controllata, basata sulle fonti e sulla loro interpretazione da parte di [...] connessioni reciproche per cui è lecito riconoscere in essi un’unità di sviluppo (così definita, la storia si contrappone alla , 2013, pp. 31-56.Benigno, F., La Storia al tempo dell’oggi, Bologna, Il Mulino, 2024.Benjamin, W., Sul concetto di storia ...
Leggi Tutto
La parola fratellanza indica il legame di sangue fra persone nate dagli stessi genitori, ma anche, per estensione, un sentimento d’affetto che lega più persone aventi la stessa origine o gli stessi ideali.Prima [...] . Ha scritto Giovanna Frosini: «Un forte vincolo di unità serra l’universo, nella concezione di Francesco, come sarà -Napoli, Ricciardi, 1981.Frosini, G., Il Duecento, in Storia dell’Italiano, La lingua, i testi, diretta da G. Frosini, Salerno ...
Leggi Tutto
I prossimi interventi di cui questo articolo costituisce l’introduzione saranno dedicati ai deonimici che provengono da altre lingue e sono quindi in italiano classificabili come “prestiti”. Anche solo [...] Serianni, L., Nuovo Devoto-Oli. Il vocabolario dell'italiano contemporaneo 2023, Firenze, Le Monnier.DI = della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità).Zingarelli = Lo Zingarelli 2024. Vocabolario della ...
Leggi Tutto
Luciano CanforaDizionario politico minimoa cura di Antonio Di SienaRoma, Fazi Editore, 2024 Il Dizionario politico minimo di Luciano Canfora (a cura di Antonio Di Siena, in 50 voci, Fazi editore) non si [...] citato si avvale della competenza del filologo classico, unita ad una conoscenza meticolosa della storia fin dalle origini in Italia e Germania è stato un errore culturale prima ancora che politico […] Per restare nella metafora, gli assassini della ...
Leggi Tutto
Caterina SavianeOre perse. Vivere a sedici anniRoma, Rina edizioni, 2023 Quella di Caterina Saviane è una scrittura densa, viscerale, fatta di bagliori e ombre, in cui la parola è insieme sé stessa e [...] Italia, quella del dopoguerra e degli anni della contestazione, di Porci con le ali («proprio un trucco del cazzo») e della scoperta del corpo, della vedette lombarde, le brigate rosse, i festival dell’Unità, i viaggi all’Elba o quelli a Parigi ...
Leggi Tutto
Alessandro PerissinottoLa guerra dei TraversaMilano, Mondadori, 2024 Le strade di Torino, le stesse percorse dall’avvocato Meroni della fortunata serie di legal thriller a firma di Alessandro Perissinotto [...] sul baratro della dimenticanza»: Miguel de Unamuno, Max Aub, fino a Mario Montagnana, futuro direttore dell’«Unità» e Remo lo sguardo ma delle quali non ricordiamo neppure l’esistenza» come Eusebio Giambone, che verrà riportato in Italia al confino e ...
Leggi Tutto
Francesco “Kento” Carlo è un artista, scrittore, rapper e attivista, che porta negli IPM (Istituti Penali per Minorenni) italiani laboratori di scrittura rap.Negli IPM sono ristretti minori e giovani fino [...] giovani reclusi nei 17 Istituti Penali per Minorenni d’Italia. Una cifra che sta rapidamente crescendo. Solo due mesi prima, alla fine del 2023, si attestava sulle 496 unità. […] Dopo il calo delle presenze dovuto alla pandemia da Covid-19, i numeri ...
Leggi Tutto
Ce la si riempie bene, la bocca, di parole inopportune. Di salvagenti che possano tenere a galla la coscienza mentre tutto si avvia inesorabilmente ad affondare il tempo di una foto, di un pezzo che possa [...] a madre terminale per un’altra, a genitori assenti (in almeno un’unità) per altri tre e a figli di avvocati per un ultimo? L pensando a mia mamma con la quinta elementare all’altro capo dell’Italia. Tutti insieme, banco a banco. Da qui le «ghirole», ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi esperienze di vita cristiana vissuta....