La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] Il 25 maggio 1963, fu uno dei membri fondatori dell’Organizzazione dell’Unità Africana (OUA), con sede ad Addis Abeba, la capitale che rimane attuale e di grande ispirazione.Oggi, mentre l’Italia continua a rafforzare i legami con i Paesi africani, l ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] gli algoritmi di Google o Facebook decretano più vero dell’altro (quello che ci illudiamo ancora di incarnare)? Ma F. Sberlati, Filologia e identità nazionale: una tradizione per l’Italiaunita (1840-1940), Palermo 2011; G. Carducci, Opere. Prose, a ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] mesi del 1924, mentre intensificava gli sforzi per mantenere il Psu unito all’opposizione, più frequenti si fecero i suoi viaggi all’estero. a quest’ultima il monopolio della ricerca petrolifera nel sottosuolo italiano, fosse stata accompagnata da ...
Leggi Tutto
«Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] 19.138.300 (59,26%) elettori votano contro l’abrogazione della legge. «L’Italia è un paese moderno. Vince il no, il divorzio resta» (La Stampa), «Grande vittoria della libertà» (L’Unità), «Vittoria della ragione» (Paese sera), «Una valanga di no» (L ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] 1438, dal pontefice, aveva come obiettivo principale il raggiungimento dell’unità tra le Chiese occidentali e orientali. L’idea era prima della grande espansione europea negli oceani e della circumnavigazione portoghese dell’Africa, l’Italia del ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] (2012), Non so se don Lorenzo, Feltrinelli, 20172De Mauro, Tullio (1963), Storia linguistica dell’Italiaunita, Laterza, 19702Fallaci, Neera (1974), Dalla parte dell’ultimo. Vita del prete Lorenzo Milani, Milano Libri, 19772Gadda, Carlo Emilio (1942 ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] parte degli uomini realizza solo al momento della morte». Liquefazione dell’unitàdella propria coscienza a favore di un gioco aperto tutto sconosciuto in Italia, opera a quattro mani di Antoinette Peské e del marito Pierre Marty. Della vita di quest ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] Italia – unico per interesse geologico, naturalistico e storico – immortala per consegnare alla storia delle immagini l’effetto sfavillante sul vulcano della dal vero, resta fermo che solo in quell’unità di tempo, la notte di Capodanno, e da ...
Leggi Tutto
Secondo l’Istat, gli occupati aumentano rispetto al trimestre precedente di 124 mila unità (+0,5%), con la crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+0,9%) e degli indipendenti (+0,7%), calano i dipendenti [...] governo ha espresso la sua soddisfazione attraverso le parole del vicepremier Salvini: «I dati economici dell’Italia migliorano, soprattutto sul fronte dell’occupazione, grazie a imprenditori e lavoratori. Ora siamo al lavoro per una manovra con meno ...
Leggi Tutto
È iniziata lunedì 22 gennaio un’importante esercitazione della NATO, Stead Defender 2024, che si concluderà a maggio. Le dimensioni straordinarie dell’evento sono state illustrate nella conferenza stampa [...] dal 22 gennaio al 15 marzo, impegnerà principalmente le unitàdella Marina ed è finalizzata a monitorare la capacità di response 24 (dal 5 al 24 maggio), che si svolgerà in Italia, Estonia, Ungheria, Moldova, Macedonia del Nord, Polonia, Romania e ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi esperienze di vita cristiana vissuta....