Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] sulla Chiesa affinché questa possa rimanere unita nella fedeltà alla rivelazione di Dio dell’umanità intera. Immagine: Papa Francesco celebra la messa e saluta i fedeli arrivati a migliaia in San Pietro durante la domenica delle Palme. Roma Italia ...
Leggi Tutto
Cosa rappresenta Bordeaux nel mondo del vino? Prima ancora che le opinioni, contano gli aridi numeri: circa 700 milioni di bottiglie prodotte ogni anno, una superficie vitata impressionante, pari a circa [...] a 9.000 unità. Bordeaux è un oceano, più che un mare. A distanza di alcuni secoli dal consolidamento della sua fama di di rado ammirazione.In Italia invece, la maggioranza degli enofili ha altri totem da adorare: i vini della Borgogna, in primis, ...
Leggi Tutto
Cecilia Sala, giornalista italiana di 29 anni, è detenuta dal 19 dicembre nel carcere di Evin, a Nord della capitale iraniana Teheran. Lo ha reso noto il ministero degli Affari Esteri, che nella giornata [...] , che non avendo più notizie hanno allertato l'Unità di Crisi della Farnesina. Solo dopo ore sono riusciti a mettersi coincidenza con il fermo in Italia di un cittadino svizzero-iraniano di cui gli Stati Uniti reclamano l’estradizione, lascia ...
Leggi Tutto
di Giorgio Napolitano In ricordo del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, pubblichiamo il testo della introduzione all’opera L’ItaliaUnita, pubblicata da Treccani nel 2011 in occasione [...] del 150° anniversario dell’Unità d’Italia Des ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] ’uomo d’affari Vernon Hill, fondatore della Metro Bank nel Regno Unito nonché della Commerce Bancorp e della Republic Bank negli Stati Uniti, che un giorno mi diede quest’idea mentre discutevamo sul come collegare l’Italia e Filadelfia. Credo che lo ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] ingegnere – razionale e scientifica – unita a una personale inclinazione verso il mondo della creatività – istintiva e imprevedibile Bari con la Fondazione Pistoletto, in occasione del Prix Italia, che ha visto la realizzazione del Terzo Paradiso di ...
Leggi Tutto
Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] linee progettuali a premessa di qualsiasi formulazione giuridica dell’unità europea.Sotto questo aspetto, esso si distingue dai .Infatti, la Carta propugna un’organizzazione cantonale per l’Italia e la concessione di una serie di autonomie per i ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] perché sino al 1971 la contrapposizione era tra Stati Uniti e Regno Unito, al quale dal 1973 al 1977 era stata aggregata contro una rappresentativa delle Americhe, contro Germania, ancora Brasile, Asia, Russia, Turchia, Italia, mentre l’Europa ...
Leggi Tutto
È il terzo libro dell’Eneide in cui Virgilio racconta del primo sbarco in Italia di Enea e della sua famiglia, ma è anche la prima volta, duemila anni fa, in cui si consacra la presenza di un Athenaion, [...] )L’intelligenza degli amministratori del piccolo Comune salentino, una delle perle della costa adriatica, unita alla lungimiranza del prof. Francesco D’Andria, docente emerito di Archeologia dell’Ateneo salentino ed Accademico dei Lincei, ma anche ...
Leggi Tutto
Dell’eroe dei due mondi tutti conoscono il contributo dato all’Unità d’Italia. Meno conosciuta è la storia dall’altro lato del mondo. A Macondo parliamo della vita avventurosa di Giuseppe Garibaldi tra [...] Brasile, Uruguay, Argentina e Perù. Con noi lo ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi esperienze di vita cristiana vissuta....