'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa sud-orientale, nel settore nord-orientale della penisola balcanica. La popolazione, che al censimento del 2001 era risultata pari a [...] del settore. Altri importanti partner commerciali della B. sono, per le importazioni, Germania, Italia (10,2% del totale nel . 2007), promise la definitiva chiusura della centrale nucleare di Kozloduj (alcune unità erano state chiuse nel 2002); le ...
Leggi Tutto
Nuovo stato indipendente, costituito nel 1972 in seguito alla separazione della provincia orientale del Pakistan dal governo centrale di Rawalpindi. Ha una superficie di 142.776 km2, con 71.300.000 ab., [...] verso gli Stati Uniti, la Cina, il Giappone, Hong Kong, la Rep. Fed. di Germania e l'Italia. Favorevoli prospettive le truppe regolari e le loro unità corazzate sarebbero state scarse, senza l'aiuto palese e massiccio dell'India. Si giunge così a ...
Leggi Tutto
Il lunghissimo contrasto tra l'Ecuador ed il Perù per il possesso dei vasti territorî amazzonici, ha avuto termine nel gennaio 1942 quando, in seguito alla mediazione di altri stati americani, fu stabilito [...] industrie minerarie quella petroliera è la più importante; il complesso della produzione annuale è attualmente di 400 milioni di litri di prodotto Stati Uniti: il 6 dicembre 1941 dichiarò decaduti i trattati di commercio con la Germania, l'Italia, il ...
Leggi Tutto
Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] compensati, con l'Italia; il 16 luglio, la Colombia diede avvis0 del suo ritiro dalla Società delle nazioni. È del Nell'agosto si annunciò che la Colombia e gli Stati Uniti avrebbero studiato insieme la costruzione di un canale interoceanico, circa ...
Leggi Tutto
In senso letterale l'espressione concentrazione demografica designa il fenomeno della convergenza e della crescita della popolazione nei centri di una regione geografica, sia essa una entità politico-amministrativa [...] di scala diversa, quali quella europea, del Nord-Est degli Stati Uniti, delle regioni del Nord e del Centro Italia, o delle regioni del Sud-Est asiatico. La presenza, all'interno della regione, di una o anche più aree metropolitane, oppure di città ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (XXI, p. 808; App. II, 11, p. 239; III, 11, p. 5)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Indipendente dal 26 giugno 1960, già colonia francese, la Repubblica Malgascia, proclamata il 14 ottobre [...] 1964, 250.000 q su 20.000 ha), il kenaf (16.000 q) e le noci della palma da cocco (26.000 t di noci e 28.900 q di copra).
Fra il 1963 distanza, Rep. Fed. di Germania, Stati Uniti, Giappone e Italia.
La rete ferroviaria ha uno sviluppo complessivo ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (XVIII, p. 34)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (p. 34). - Nel marzo 1936 il Guatemala, il Salvador e l'Honduras, accettarono come punto d'incontro dei rispettivi [...] cooperazione con gli Stati Uniti, dichiarando guerra nel dicembre al Giappone, alla Germania e all'Italia. Ma le difficoltà economiche , nell'ottobre approvò il patto delle Nazioni Unite. Fin dal principio dell'anno migliorarono le relazioni con il ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA
Piero Bencini
(XV, p. 811; App. II, I, p. 965; IV, I, p. 845)
L'automazione cartografica, dopo la fase iniziale di ricerca e di sperimentazione, sta entrando ormai nella fase di pratica [...] , nel formato di input richiesto dall'unità di graficazione che può provvedere sia alla formazione della carta rilevata che a quella delle carte a scala minore da essa derivate.
Applicazioni topografiche. − In Italia è in via di completamento l ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] 15.000. Abbastanza consistente (300.000 unità) è il gruppo religioso maomettano. su un milione di t annue. La produzione dell'oro non è più cospicua.
In genere si consigliere commerciale, visitando successivamente l'Italia, la Francia, la Germania ...
Leggi Tutto
Il comune di Anzio aveva avuto, dopo il censimento 1921, un notevole aumento di popolazione (6950 ab. nel 1931 e 7025 nel 1936). Con decreto 27 novembre 1939 esso venne aggregato al comune di Nettuno a [...] per una operazione di sbarco a tergo delle linee tedesche. Durante la campagna d'Italia (v., in questa App.), occupata Napoli il 25 i loro reparti si incontrarono con le unitàdella 5ª armata provenienti dal Garigliano.
L'operazione costituisce ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...