Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] su strade e fiumi, le modalità di elezione al parlamento dellaPatria e le norme di diritto civile tese a regolare le tentativo di verificare nell'ambito delle sedi podestarili minori quella "creazione di un'unità ambientale" e quella "continua ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] di Bari, il mitico patrono dei marinai del Mediterraneo, lasciando incerto lo stesso cronista sulle vere finalità dell'operazione (5). Nel 1123 la flotta al comando del duca Domenico Michiel, forte di oltre cento unità cariche di uomini, di cavalli ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] e affetti di famiglia, si avvicinavano alla narrazione delle recenti vicende patrie Giovannina Garcèa Bertola, futura direttrice del primo giornale politico femminile dell’Italia unita, «La Voce delle donne», o una indomita militante del Quarantotto ...
Leggi Tutto
I problemi religiosi
Antonio Rigon
Il quadro normativo
Fra XIII e XIV secolo si sviluppa un'intensa attività disciplinatrice che mira a dare ordine al clero e alle strutture della Chiesa veneziana. [...] realtà in battaglia nel 1350) e di un nuovo patrono e intercessore della "patria" del Friuli (29), per giunta in tempi di inizio un sia pur lento processo di disaggregazione dell'unità parrocchiale, culminato nel Quattrocento con l'allargamento a ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] la «religione dellapatria», in funzione sostitutiva della religione cattolica, autoesclusasi , Roma 1968.
F. Fonzi, I vescovi, in Chiesa e religiosità in Italia dopo l’Unità (1861-1878), 1° vol., Vita e pensiero, Milano 1973, pp. 32-58.
F ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] il diritto al voto si fa dipendere dalla difesa dellapatria in armi, dall'aver svolto il servizio militare, dovere la Svizzera (17,4%), seguito da Gran Bretagna (20,7%) e Stati Uniti (21,5%); l'Italia si situa in posizione mediana (29%). Ancora una ...
Leggi Tutto
Il potere politico del papa
Diego Quaglioni
«Il carattere duplice del regno papale»
In un appunto del 1930, vergato a mo’ di recensione di un articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel giugno dell’anno [...] al sistema dell’equilibrio delle potenze italiane», la ragione «storica e nazionale della mancata unione dellapatria, in quanto pubblici e privati («omnium hominum commercium»), l’unitàdella fede e della Chiesa insieme alla pace («fidei unitas, et ...
Leggi Tutto
Giusnaturalismo e giuspositivismo
Norberto Bobbio
Origine della distinzione fra diritto naturale e diritto positivo
La storia del pensiero giuridico occidentale, dai Greci sino a oggi, è dominata dalla [...] la scuola del diritto naturale aveva trovato la sua patria di adozione, la scuola storica del diritto di 160-189).
Principali caratteristiche del positivismo giuridico
Se di unitàdella scuola del diritto naturale si può parlare, questa riguarda ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] di ecumenicità, che tutto abbraccia: emerge così un buon padre dellapatria, una patria di cui fanno parte tutti gli italiani, i partigiani ai quindi indipendenza della magistratura dal potere politico), pluralità dell’informazione, unitàdello Stato ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
Il principio di capacità contributiva, contemplato nell’art. 53 Cost., è regola fondamentale che presiede alla ripartizione dei tributi tra i consociati. Come criterio di [...] come quello di voto, il dovere di difesa dellaPatria, il dovere di fedeltà alla Repubblica e di il processo di svalutazione della moneta, atteso che il legislatore può legittimamente scegliere di riferirsi ad essa quale unità nominale di misura ( ...
Leggi Tutto
patria
pàtria s. f. [dal lat. patria, propr. femm. sostantivato (sottint. terra) dell’agg. patrius «paterno»: v. patrio]. – 1. a. Il territorio abitato da un popolo e al quale ciascuno dei suoi componenti sente di appartenere per nascita,...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...