Costantino nella tradizione ecclesiastica armena
Nazénie Garibian
L’imperatore Costantino e la storiografia armena
L’integrazione della figura di Costantino nella concezione armena della storia
Nella [...] versione armena introduce dei passaggi sull’unitàdella Trinità che fanno eco all’accento loro interpretazione si veda G. Dagron, Constantinople imaginaire: étude sur le recueil des «Patria», Paris 1984, pp. 88 e 94.
99 N. Garibian de Vartavan, La ...
Leggi Tutto
Costantinopoli
Claudia Barsanti
La fondazione di Costantinopoli, la città cui Costantino dona il proprio nome, può essere motivatamente considerata un evento epocale, l’esito di una decisione di portata [...] Unite a due a due nel simbolico gesto dell’abbraccio, le figure veneziane, come quelle vaticane, celebravano la monolitica unitàdella , cit., pp. 28-30; A. Berger, Untersuchungen zu den Patria Konstantinupoleos, cit., pp. 330-337; F.A. Bauer, Stadt, ...
Leggi Tutto
Burckhardt e la storiografia di lingua tedesca
Christian R. Raschle
Per farsi un’idea delle opere più importanti su Costantino il Grande pubblicate in Germania verso la fine del XIX secolo, è quasi [...] , considerata da Mommsen come una decisione di grande rilievo politico in vista della costruzione del nuovo Stato greco-cristiano: essa, infatti, collocata in vicinanza dellapatria degli Illiri, si trova a metà strada fra Oriente e Occidente. In ...
Leggi Tutto
Costantino nella storiografia italiana su Roma
Federico Santangelo
Costantino e il suo tempo rappresentano banchi di prova fondamentali per il farsi della disciplina storica in Italia. Bastino due esempi, [...] l’enfasi che egli pone sulla natura divina della monarchia e sull’unitàdella Chiesa. Il quadro non è, però, relativa alla nascita e alla gioventù di Costantino Magno, in Archivio della Società Romana di Storia Patria, 4 (1881), pp. 1-55, 293-316, 535 ...
Leggi Tutto
VIGILIO
Claire Sotinel
V. nacque a Roma, senz'altro nell'ultimo decennio del V secolo, avendo raggiunto l'età per diventare vescovo nel 531. Apparteneva ad una famiglia cristiana che era al servizio [...] nella città imperiale era più sfumata: l'unitàdella fede recuperata con il ritorno alla comunione romana del pontificato di papa Silverio in uno studio recente, "Archivio della Società Romana di Storia Patria", 47, 1924, pp. 325-43; L. Duchesne, L ...
Leggi Tutto
La dimensione religiosa del Risorgimento
Maurizio Viroli
Il Risorgimento – insieme alla Resistenza, la più importante esperienza di emancipazione politica della storia italiana – fu sostenuto da un [...] cattolico voglio anche morire cattolico».
L’amore vero dellapatria e della libertà non nasce da opinioni, ma da un’ non soltanto come il completamento del grande disegno politico dell’unità nazionale, ma anche come una missione di significato ...
Leggi Tutto
Genere storico
La storiografia di Eusebio di Cesarea
Emanuela Prinzivalli
L’età costantiniana fu passaggio fondamentale per la creazione e la diffusione di una storiografia prodotta dai cristiani, a [...] dell’anima», intraprese dagli «atleti della pietà religiosa (εὐσέβεια)» per la verità piuttosto che per la patria, 4). L’esito finale è la ricomposizione in unitàdell’Impero, che si identifica, a questo punto dell’opera, con il mondo intero (X 9,6 ...
Leggi Tutto
La questione romana
Saretta Marotta
L’eredità defraudata: ecclesiologia e psicologia della fine dello Stato pontificio
Per Pio IX la rinuncia al potere temporale sarebbe stata quasi un’eresia. Egli [...] , e la loro subordinazione gerarchica nel quadro dell’unitàdella Chiesa.
La breccia aperta nelle mura aureliane presso di tutte la più ardua e necessaria, la pacificazione dellapatria nostra, sospiro di tutti i buoni». Bonomelli chiedeva insomma ...
Leggi Tutto
La carriera di un imperatore
Dal fallimento della tetrarchia alla monarchia carismatica
Umberto Roberto
La carriera di Costantino imperatore si sviluppa a partire dal fallimento del sistema tetrarchico [...] Eus., v.C. IV 24.
55 Per l’aspirazione alla pace e all’unitàdella Chiesa dopo il 324, cfr. Socr., h.e. I 2,5. Sulle . Pasch. pp. 527-530; Philost., h.e. II 9; Hesich. M., Patria Constantinopoleos 39-42 (ed. Preger, pp. 16-18); Hier., chron. a. Abr ...
Leggi Tutto
COSIMO I de' Medici, duca di Firenze, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere, discendente da un ramo cadetto della famiglia [...] offriva con reverenza "quegli aiuti che i bisogni dellapatria richiedessero". La presenza del giovane Medici, sostenuto dagli allegorica del salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, celebrava unitamente lo Stato e l'opera di C. I ed esaltava ...
Leggi Tutto
patria
pàtria s. f. [dal lat. patria, propr. femm. sostantivato (sottint. terra) dell’agg. patrius «paterno»: v. patrio]. – 1. a. Il territorio abitato da un popolo e al quale ciascuno dei suoi componenti sente di appartenere per nascita,...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...