Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] economia dell'assenza di un assolutismo conforme al modello europeo, e questa idea notevole volume del commercio di riesportazione, unito a una crescente domanda interna e costituisce un fattore di cui occorre tener conto). In generale, tuttavia, ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] di soddisfare i propri bisogni all'interno diunità in qualche modo più autosufficienti di consisteva di aiuti alimentari, eppure la produzione alimentare europea ha prosperato di cui le cifre appena riportate non tengono conto. Anche la componente di ...
Leggi Tutto
BANDINI, Sallustio Antonio
Mario Mirri
Nacque a Siena il 19 apr. 1677, terzogenito di Patrizio e di Caterina Piccolomini.
I Bandini, in realtà, signori di Castiglioncello, originari di Massa Marittima, [...] più recenti di circolazione della cultura a livello europeo, aveva chiodi e del ferro. Teneva anche conto del fatto che tante proibizioni richiedevano preparazzione intellettuale,in Movimenti e contrasti per l'unità italiana,Bari 1930, pp. 126 ss.; ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] fenomeno, in quanto non dà conto delle innovazioni di processo, legate o meno ai Uniti è aumentato dai 62.000 del 1980 ai 90.000 del 1990, ai 166.000 del 2001; le domande di brevetto depositate presso l'Ufficio europeo dei brevetti di Monaco di ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] quello dei paesi europei. Da tempo è noto che gli Stati Uniti, ad esempio, si preoccupano soprattutto di bloccare l'ingresso considerare che oltre due terzi dell'umanità possono contare soltanto su meno di un terzo delle risorse mondiali e che ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] , molte sarebbero le città infinite con le quali fare i conti. Il punto però è che in questo caso anche più di tendenza nell'indice demografico si è registrata per i flussi immigratori (calcolati in 200.000 unità) da nazioni dell'Unione Europea ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] Europea, di 16.880 dollari; quello della Polonia di 9000; quello della Russia di 8010; quello della Turchia di 7030; quello dell'India di devono corrispondere ai contidi altri paesi. Qui embargo da parte delle Nazioni Unite, con la conseguenza che il ...
Leggi Tutto
Liberismo
Riccardo Faucci
Definizioni
Il termine 'liberismo' ha una pluralità di significati che, ove non segnalata, può essere fonte di equivoci. Con esso ci si può riferire sia a una visione del processo [...] loro ingordigia naturale, malgrado facciano conto solo della propria convenienza, [...] Piemonte di Cavour e nell'Italia unita.
Molti di questi "Rivista di storia economica", 1942, VII, pp. 49-72.
Farolfi, B. (a cura di), Capitalismo europeo e ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] sul mercato del credito e, unitamente alla Banca centrale europea, di sorveglianza sui sistemi di pagamento. La Banca d'Italia inoltre continua a gestire, per conto dello Stato, il servizio di tesoreria provinciale.
I governatori
Lo Statuto ...
Leggi Tutto
Interesse, saggio dell'
Mario Arcelli
Introduzione
I tassi di interesse che si registrano sui mercati monetari e finanziari e sui crediti e sui depositi delle banche sono essenzialmente compensi per [...] la necessità di tener conto dei diversi tipi di rapporto di sostituzione e di complementarità tra di cambio del Sistema Monetario Europeo (SME) e di temi più attuali quali quelli generati dal progetto di formazione di un'unione monetaria europea ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
ECU
‹èku› (meno com. ecu) s. m. – Sigla dell’espressione ingl. European Currency Unit («unità della circolazione monetaria europea»), con cui viene indicata l’unità di conto adottata nel 1979 dal sistema monetario europeo (SME) per gli scambî...