Verifica sperimentale di costruzioni, macchine o materiali diversi, diretta ad accertare se essi siano idonei all'uso cui sono destinati.
Quando la cosa da collaudare è stata oggetto d'un contratto di [...] produzione e con un determinato assorbimento di energia per unitàdi tempo, il collaudatore verifica se queste controversie durante l'esecuzione. Per le opere eseguite per conto dello stato e di enti pubblici è prescritto che il collaudo debba essere ...
Leggi Tutto
(XII, p. 849).
Dimensioni delle grandezze fisiche.
Si dicono formule dimensionali per le grandezze fisiche quelle formule che esprimono secondo quali leggi, in virtù di convenzioni adottate, le unità derivate [...] fatta la convenzione che l'unitàdi velocità sia quella di un mobile che percorre l'unitàdi lunghezza [L] nell'unitàdi tempo [T], si ottiene = numero puro) è ottenuta col tener contodi un coefficiente dimensionato (cosiddetta costante gaussiana) ...
Leggi Tutto
Si tratta di disciplina recente nell'ambito pedagogico (il termine è composto dal greco δόϰιμοϚ, "esaminato", "saggiato", e di −logia, e vale "studio delle tecniche di valutazione"), sviluppatasi negli [...] più sottoposti a operazioni di conteggio e di misura, ossia a operazioni quantitative; queste sono applicabili non solo a misure fisiche, ma anche a fatti comportamentali. Noi suddividiamo il continuo contando per unità discrete, poi le reintegriamo ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Revisione generale degli estimi. - Il r. decr. legge 4 aprile 1939, n. 589, convertito con modificazioni nella legge 29 giugno 1939, n. 976, ha disposto per tutto il territorio dello [...] e dei mezzi di produzione è costituito dal numero di anni sufficienti per tener conto delle vicende ordinarie sui fabbricati e dei contributi di ogni specie. L'unitàdi rilevamento e di accertamento estimativo è la unità immobiliare, ossia ogni parte ...
Leggi Tutto
La cattura e l'allevamento del pesce destinato all'alimentazione umana sono una delle attività più antiche poste in essere dagli uomini per la propria sopravvivenza. Mentre per altri alimenti di origine [...] dei sistemi sopra elencati e, quindi, caratterizzati da densità di prodotto per unità d'acqua anche molto inferiori a quella degli impianti sopra descritti. Bisogna infine tener conto della distinzione tra allevamenti intensivi 'a terra', cui si ...
Leggi Tutto
FLOTTAZIONE
Gennaro Volpicelli
(v. fluttuazione, XV, p. 572; App. I, p. 603)
Le dimensioni di un'apparecchiatura di f. che sia idonea a realizzare una desiderata separazione del sistema da trattare [...] . Poiché il fenomeno di adesione delle bolle di gas alle particelle è di carattere statistico, il numero di unioni nell'unitàdi tempo e nell'unitàdi volume del recipiente (cella di f.), e cioè la velocità di f. di un determinato solido, è ...
Leggi Tutto
. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî [...] di una serie prefissata di eventi che abbiano svolgimento in una determinata unitàdi tempo, senza la possibilità di variare o di totocalcio in Italia e lo gestì nel 1946 e 1947 per conto del CONI).
Il concorso pronostici Enalotto, connesso con le ...
Leggi Tutto
Difesa delle coste (p. 648). - Fino alle esperienze della seconda Guerra mondiale, molti studiosi di arte militare ritenevano assurdo lo sbarco, su coste nemiche, di grandi unità terrestri, o quanto meno [...] tenacia e a costo della perdita d'importanti unitàdi superficie, quando l'obbiettivo da raggiungere si presentava mitragliere.
Nelle considerazioni fin qui esposte non si è tenuto conto delle bombe atomiche in quanto né Hiroshima, né Nagasaki erano ...
Leggi Tutto
RIPRODUZIONE (XXXI, p. 398)
Massimo Libonati
Aspetti molecolari della riproduzione.- Carattere distintivo degli organismi viventi è la capacità di riprodursi perpetuando le proprie caratteristiche nelle [...] simultaneamente in attività, la velocità totale di replica di un cromosoma eucariotico può risultare maggiore di quella di uno batterico. A ogni unitàdi replica si dà il nome di "replicone".
4. La replica di entrambe le catene del DNA procede per ...
Leggi Tutto
. I partiti conservatori sono quelli che rispondono alla tendenza umana a mantenere gli ordinamenti trasmessi dalla tradizione; come tali si alimentano del senso della storia e della concretezza realistica [...] in cui è tenuto in gran conto il valore di una vita disciplinata dall'alto, di uno stato rigidamente e vigorosamente organizzato: intero a cercare la grandezza imperiale dell'Inghilterra nell'unitàdi tutti i suoi figli: un torismo attraverso cui è ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...