Botanica
Zona del fascio vascolare del fusto delle Gimnosperme e delle Dicotiledoni, le cui cellule meristematiche, per successive segmentazioni tangenziali, danno origine a legno internamente e a libro [...] di moneta estera che si deve cedere per acquistare un’unitàdi moneta nazionale, pagabile subito (quantità di euro per comprare 1 dollaro negli Stati Uniti confronta il potere di acquisto relativo tra due valute tenendo conto del livello dei prezzi ...
Leggi Tutto
Moneta e sistema monetario internazionale
Tommaso Padoa-Schioppa
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La moneta internazionale. 3. Il regime valutario. 4. Il regime di cambio. 5. Il regime di riserva e la [...] quella valuta che assolve a una o più delle tre tradizionali funzioni della moneta (mezzo di pagamento, unitàdiconto, riserva di valore) al di fuori dei confini del paese che la emette. La moneta internazionale viene utilizzata, sia dagli ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] fu la legge Pepoli (legge 24 agosto 1862, n. 788). Essa definì la lira italiana, moneta legale per i pagamenti, unitàdiconto della spesa del risparmio e del credito, ed estese a tutto il territorio nazionale la normativa vigente nel Regno ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] System o EMS). Con esso si sono fissati i rapporti di cambio di ciascuna moneta (8 in principio, in quanto la Gran Bretagna si era rifiutata di parteciparvi) in termini di ECU (un'unitàdiconto data dal valore medio delle stesse), e i limiti ...
Leggi Tutto
Interdipendenze strutturali, analisi delle
Paolo Costa
1. Introduzione
L'analisi delle interdipendenze strutturali, o analisi input-output, è indissolubilmente legata al nome di Wassily Leontief - cittadino [...] ai valori delle transazioni come comunque rappresentativi di quantità: ridefinendo, riga per riga, l'unitàdi misura fisica come la quantità del bene considerato acquistabile al prezzo di una unitàdiconto (per esempio una lira), ogni valore zij ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bernardo Davanzati
Cosimo Perrotta
Per riconoscimento unanime degli storici è il grande iniziatore del pensiero moderno sulla moneta. Esprime con efficacia sia l’idea della moneta-merce (posizione metallista) [...] Qui egli inserisce l’interessante osservazione che la parola comperare non è altro che la versione toscana di comparare, a indicare il ruolo diunitàdiconto della moneta. E osserva più volte che l’oro e l’argento dapprima fungevano da moneta come ...
Leggi Tutto
SME Sigla di Sistema Monetario Europeo, entrato in vigore il 13 marzo 1979 e costituito dai paesi membri dell’allora Comunità Europea. Nacque sotto il forte impulso politico dato dal presidente francese [...] rappresentato dall’ECU (➔), il quale, nelle intenzioni originarie, avrebbe dovuto costituire l’indicatore di divergenza, nonché l’unitàdiconto e lo strumento di regolazione delle posizioni debitorie tra le banche centrali all’interno dello SME. L ...
Leggi Tutto
Agganciamento all’indice del costo della vita o a un altro indice. Rappresenta uno degli strumenti attraverso i quali si cerca di proteggere dall’inflazione, almeno parzialmente, il valore reale delle [...] sarà sempre favorito colui la cui valuta nazionale ha un peso preponderante nell’unitàdiconto. Queste forme di i. di attività finanziarie garantiscono in parte contro il rischio di cambio; tuttavia, non ancora completamente sviluppate sono le forme ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ (XXXI, p. 997)
Vittorio SALANDRA
Società, civile e commerciale (p. 1002). - Il contratto di società in generale. - L'ordinamento giuridico delle società civili e commerciali ha subìto notevoli [...] , come un gruppo di persone costituite ad unitàdi fronte al mondo esterno, titolari di diritti e di obbligazioni nel loro complesso comunque ristretto, tenendo conto della personalità dei soci. In conformità di questa diversa funzione sociale ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO EUROPEO
Giuseppe Tullio
Il Sistema Monetario Europeo (SME) è un sistema monetario internazionale valido a livello regionale, cioè comprendente solo alcuni fra i principali paesi del [...] soprattutto un'unitàdiconto e una riserva di valore (strumento di diversificazione dei risparmi finanziari). Manca ancora la funzione di mezzo di pagamento, cioè la funzione più importante di una moneta. Nel settembre 1984, le unitàdi valuta nell ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...