Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] tutto inedito. In via di principio, in un mondo globalizzato, nel quale i confini contano sempre meno, la Tuttavia, nel sistema internazionale attuale gli Stati Uniti godono per la prima volta di un vantaggio di potere esclusivo su tutto il resto del ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] sono consapevoli gli stessi Americani che in più occasioni hanno fatto sapere a Israele di non contare sul sostegno degli Stati Uniti in caso di guerra contro l’Iran, anche se Washington dichiara che Israele «è un paese sovrano e può decidere come ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] non solo perché i tedeschi i conti col passato li hanno fatti e continuano a farli, ma perché dal punto di vista della Germania la costruzione dell’unità europea ha subito un radicale mutamento di funzione.
Secondo una diagnosi largamente condivisa ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] globale’, un indice che tiene contodi parametri quali il pil, la popolazione, le spese militari e gli investimenti tecnologici. La Cina supererà gli Stati Uniti per dimensioni dell’economia poco prima del 2030, mentre continuerà il lento declino ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] mosaico a grana fine in cui i fisiotopi, cioè le unità fisiche di un paesaggio, sono ben localizzati e utilizzati in modo differente tenere contodi tale strutturazione; con questo approccio, di fatto, si tende a conservare l'intera diversità di un ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] siti che raccolgono persone caratterizzate da una comune appartenenza, di qualsiasi tipo essa sia. Diverse ricerche hanno già messo in evidenza questo tipo di frammentazione. Nel Regno Unito si contano 1700 blogs politici e in Italia il successo del ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] calare la popolazione in età lavorativa, nonostante la Divisione della popolazione delle Nazioni Unite, che cura queste proiezioni, metta in conto un afflusso di immigrati di circa due milioni di persone all’anno. Si avrà quindi un carico crescente ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] , per la Germania la stima per il periodo 1990-1994 è di 567 mila unità, contro le 332 mila del 1985-1989, e anche per l considerare che oltre due terzi dell'umanità possono contare soltanto su meno di un terzo delle risorse mondiali e che questa ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Miqat, qibla, gnomonica
Ahmad Dallal
Mīqāt, qibla, gnomonica
Si può affermare che il contributo più originale dell'astronomia araba [...] con metodi di vario tipo, sia esatti sia approssimati. Per esempio, ponendo in un punto O uno gnomone OG lungo 12 unità, e e, nella costruzione delle prime moschee, si teneva contodi allineamenti astronomici.
Un'altra tradizione popolare, ancora più ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] La war on terror doveva fare i conti soprattutto con il Medio Oriente ma qui gli Stati Uniti, dopo la campagna irachena, avevano in teoria quasi solo alleati, almeno fra gli arabi. Le terre di confronto e di conquista erano soprattutto in Africa. Con ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...