Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] Scienze e tecnologie biomediche, Università degli studi di Milano) e con il coordinamento, per conto dell'IMONT, di Enrico Bernieri (Laboratori nazionali di Frascati, INFN-Istituto nazionale di fisica nucleare). Sull'Everest sono stati impegnati 36 ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] , e ciò per non aver voluto tenere in alcun conto i risultati delle ricerche ecologiche.
Vi è stata, fino di selvaggina autoctona, scientificamente regolata, può fornire maggior quantità di carne per unitàdi territorio che non i comuni allevamenti di ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] Stati Uniti, che attribuisce diritti di partecipazione e di controllo ai tutori delle istanze ambientaliste, ma consente altresì alle imprese di usare le vie legali per ritardare e abbassare gli standard di regolamentazione, si traduca a conti fatti ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] certo senso costringeva i geografi a fare i conti con certi dati di fatto apparentemente inoppugnabili: per questo le impostazioni tradizione settecentesca le scale di riduzione si basavano, caso per caso, su unitàdi misura differenti che ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] nel 1985, a tutt’oggi impegna nel programma oltre 20 organi di ricerca e più di 150 unitàdi personale tecnico e scientifico. Per le proprie attività il CNR ridimensionate da nuovi modelli che tenevano conto del contributo degli oceani e disegnavano ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] all'era paleozoica. A dominare il panorama scientifico negli Stati Uniti era la 'teoria della stabilità' proposta da James D. in tal modo non si riesca a dar conto pienamente dell'impopolarità di cui quest'ultima ha continuato a soffrire, per ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra
Vera Dorofeeva-Lichtmann
Guo Wentao
La terra
I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang
di Vera Dorofeeva-Lichtmann
Nella [...] Fiume [Giallo] e i suoi canali, con varianti di poco conto, quindi prosegue con informazioni sui canali d'irrigazione di nodi, di ramificazioni, di pseudo-fusti, di tubercoli. Convertendo le indicazioni fornite dai testi nelle moderne unitàdi ...
Leggi Tutto
Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] una specie di grosso disco piatto, sospeso nell'Universo. Abbastanza presto, però, gli uomini si resero conto che la Terra ! Gli astronomi, che devono misurare distanze enormi, usano come unitàdi misura l'anno luce, la distanza che la luce percorre ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] confronti dell’ente appaltante l’opera in nome e per contodi tutte le imprese è la capogruppo, che curerà inoltre tutti L. von Wiese), il termine è usato per indicare l’unità elementare dell’agire sociale (prescindendo dalle dimensioni dell’a.), le ...
Leggi Tutto
Antropologia
Zona più o meno vasta in cui venivano segregati gruppi autoctoni, abitanti territori colonizzati dai Bianchi. Famose, da questo punto di vista, le r. in cui fu costretta la quasi totalità [...] conto presso la Banca centrale l’ammontare di r. obbligatoria in media sul periodo di mantenimento. Viene riconosciuta, inoltre, un’esenzione didi bordo libero (➔ nave) per le unità mercantili, e fino alla linea normale di galleggiamento per le unità ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...