INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] evidente interesse ai fini dell'occupazione delle nuove unità che ogni anno vengono a ingrossare le falangi del luglio 1926, n. 1131, tutte le funzioni di organizzazione, di coordinazione e dicontrollo affidate al governo dalla legge 3 aprile 1926 e ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] . ministeriale 12 dicembre 1921, per il controllo sulla esportazione dalle provincie di Campania; il r. decr. 31 dicembre di Barcellona; l'Escuela de veterinaria di Cordova e di León; l'Escuela especial de veterinaria di Saragozza.
Gli Stati Unitidi ...
Leggi Tutto
Definizione. - Il termine "ecologia", introdotto da Reiter (1865) e il cui contenuto fu definito per primo da E. Haeckel (1866) come "studio dell'economia della natura e delle relazioni degli animali con [...] del pool di riserva della sostanza e (2) dall'esistenza di molti controllidi feedback negativo. e. descrittiva. Due aspetti è importante rilevare: la proposta dell'ecosistema come unitàdi base per l'analisi ecologica (A. S. Tansley, 1935; F. ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] t e, nel lungo periodo, il consumo irreversibile per unitàdi prodotto potrà diminuire fino a 1000 m3 per tonnellata.
Fino riportati, per i principali tipi di industrie, i parametri analitici prioritari da controllare per un loro corretto smaltimento. ...
Leggi Tutto
Gerografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato interno dell'Africa orientale. Secondo stime del 2005 l'E. conta 73.053.000 abitanti e occupa una posizione di retroguardia (159° posto su 164) nella [...] prevedeva la divisione del Paese in nove unità amministrative dotate di larghe autonomie, non diede infatti i frutti di ottanta etnie. Avviato in modo affrettato con funzionari spesso privi delle competenze necessarie, risentì inoltre del controllo ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] è dell'uomo, ma dello stato. Essa è ordine, armonia, unità. Più che norma la giustizia è attività, è principio organizzatore dello stato atti amministrativi dicontrollo, come le autorizzazioni e le omologazioni nei riguardi di certi negozî compiuti ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] e relazioni di Ella, di Turner, di Parkinson (1907).
D. J. Wölfel (1925) ha affermato l'unitàdi metodo e di scopo riduzioni di fratture, ricerca e asportazione di corpi estranei radiopachi, possono essere eseguite sotto il controllo radioscopico. ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] di circa 4400 locomotive, 1200 unitàdi trazione per manovra, 130.000 carrozze merci. La consistenza del naviglio è di oltre 3000 unità per una portata di oltre 11,0 milioni di degli organi dicontrollo a gestione del sistema.
Di norma il piano ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei [...] di un numero piuttosto piccolo di cellule tumorali in modo da aumentare la possibilità dicontrollo . 566) mentre sono diventate di uso pressoché universale le unità per teleterapia utilizzanti sorgenti sigillate di radioisotopi, soprattutto 60Co e in ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] unità amministrative di secondo ordine.
Condizioni demografiche e sociali. − La popolazione residente, secondo il censimento del 1985, era di ha sfruttato abilmente la possente rete di strutture ancora sotto il suo controllo. Ha ottenuto il 47% dei ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...