UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] di tecnologie sofisticate o l'adozione di complessi procedimenti di analisi, dicontrollo, di gestione, richiedono oggi livelli di complessiva ha raggiunto nel 1977-78 il milione diunità considerando anche gli studenti stranieri che frequentano ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] una conferenza tecnica per stabilire le modalità dicontrollo delle esplosioni sperimentali.
3) Le legislazioni n., possa essere assicurato l'indennizzo fino a 110-120 milioni diunitàdi conto.
13) In Italia solo nel 1949 fu costituito un ente ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] su licenza degli Stati Uniti. Gli anni Settanta si caratterizzano per il massiccio ingresso nel settore aeronautico del capitale pubblico: mentre nel 1971 meno di un quarto dell'attività aeronautica era controllata da capitale pubblico, cinque ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] prima che ci fosse un vero e proprio stato di guerra fra Finlandia e Stati Uniti. Fra gli stati europei, solo la Svezia neutrale , che aveva la parte del leone nella commissione dicontrollo istituita in forza dell'armistizio; che presidiava i punti ...
Leggi Tutto
Motore
Massimo Feola
Vittorio Rocco
(XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559)
Parte introduttiva
Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori [...] per unitàdi peso. Nell'App. III (ii, p. 164), mentre si sottolinea la mancanza di innovazioni didi successione prefissato).
Un caratteristico esempio di sistema di iniezione di più recente generazione, di tipo multi point con logica dicontrollo ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] la prima non ha poteri di decisione.
Il Parlamento europeo è l'organo dicontrollo politico, che si pronuncia sulla sono il capitale versato dai nove paesi membri, circa 400 milioni diunitàdi conto a fine 1973, e i prestiti emessi, circa 2.200 ...
Leggi Tutto
Con transizione costituzionale si usa intendere un lungo percorso di ipotesi progettuali per la riforma di parti della C. repubblicana del 1948. La ix, l'xi e la xiii legislatura hanno avuto commissioni [...] legislativa per la Camera e dicontrollo per il Senato, salvo un elenco di materie per leggi bicamerali. nella storia dell'Italia unita, viene dato il potere di scegliere la propria forma di governo, un sistema di elezione della rappresentanza ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] la crescente esigenza di utilizzare le forze navali nelle situazioni strettamente controllatedi ''maneggio delle su licenza negli Stati Uniti, in Spagna e in Giappone. Concepito nel primo dopoguerra come impianto binato per unitàdi tipo fregate (ne ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] derivanti dalla qualifica di pubblico dipendente e dalla posizione di organo che esercita competenza dicontrollo riguardo all' Gran Bretagna hanno il nome di administrative tribunals e negli Stati Unitidi indipendent regulatory agencies; soprattuto ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] cioè della fede nell'unitàdi Dio predicata alla gente araba, e quindi a gran quantità di altre genti sopra una , anch'essi quasi sempre francesi, perdettero ogni possibilità dicontrollo sulla vita interna dello stato e si lasciarono sopraffare ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...