PIETRO Apostolo, santo
Leone TONDELLI
Umberto GNOLI
Capo dei dodici Apostoli scelti da Gesù per la diffusione del Vangelo. Il nome Pietro, a lui dato da Gesù stesso (Matteo, XVI, 18; Giovanni, I, [...] a lui intitolate, vedi sotto. Deve naturalmente esaminarsi per quanta parte, di sostanza e di forma, essi rappresentino il pensiero di P. Un elemento dicontrollo l'abbiamo in alcune frasi vivaci di S. Paolo nella lettera ai Galati, I-II.
S. Paolo ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] di dominare la natura e di modellare l'ambiente a sua immagine, e oggi gli si pone il problema dicontrollaredi materiali e d'energia e di generazione di rifiuti per unitàdi PIL) è assai maggiore di quella dei paesi avanzati.
La maggior quantità di ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] . Questa quantità era in Italia dovuta alla mancanza diunità politica, ma anche nei grandi stati unificati la difficoltà viene analizzata da un secondo laboratorio.
Questa funzione dicontrollo è in Italia affidata al Laboratorio centrale metrico. ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] artigiani, dei commercianti. I loro membri hanno in comune la caratteristica di esercitare un elevato grado dicontrollo su quasi tutte le risorse di una piccola unità produttiva, nella quale peraltro impiegano la loro forza lavoro anche per attività ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] funzionale. Essenzialmente, si possono individuare in un robot quattro unità funzionali interagenti: gli organi meccanici, gli organi di senso, gli organi dicontrollo e gli organi di memorizzazione e calcolo.
Gli organi meccanici si distinguono in ...
Leggi Tutto
Per antropometria devesi intendere l'investigazione statistica dei caratteri dei gruppi umani, siano essi misurabili ("quantitativi", come il peso, la statura, le dimensioni della testa, la frequenza del [...] alla media aritmetica. Poiché i coefficienti di variazione sono indipendenti dall'unitàdi misura dei singoli caratteri, per loro mezzo è possibile confrontare la variabilità di caratteri espressi in unitàdi misura differenti.
I dati che riportiamo ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, Calcolo delle (XXVIII, p. 259; App. II, 11, p. 611)
Giuseppe POMPILJ
Tutta la moderna scienza del reale è imbevuta di "probabilità" e gli sviluppi di questi ultimi sessant'anni hanno ampiamente [...] tratti di biologia o dicontrollodi qualità, di gestione industriale o di fisica teorica, di chimica o di piani v. c. &out;x1 dalle relazioni:
Mediante il nostro campione di N unità, scelte in blocco dalle k urne nel modo detto, si vuole stimare ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA COGNITIVA
Sergio Roncato
Con l'espressione psicologia cognitiva o cognitivista (derivata dall'ingl. cognitive psychology) s'intende una serie di ricerche e di teorizzazioni relative allo [...] verificata la bontà della loro esecuzione.
La nuova unitàdi analisi del comportamento è questo programma d'azione, spiegazione della condotta non solamente la capacità di pianificazione e dicontrollo ma anche tutto ciò che rende possibili queste ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] livello superiore dicontrollo e gestione delle operazioni.
Un esempio di studio svolto sulla base di modelli, di una fissata quantità Δt, scelta come unitàdi tempo elementare; le grandezze presenti nel simulatore vengono aggiornate ogni Δt unitàdi ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] di stupefacenti. Per quanto poi concerne il problema dell'offerta, le principali strategie dicontrollo proposte sono quelle di il proibizionismo, riduzione dei danni e unitàdi strada: verso una strategia di assunzione dei rischi, Milano 1995.
D ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...