Fisica molecolare
Danilo De Rossi
(App. IV, i, p. 819)
Film molecolari
Vengono definiti tali gli strati sottili di sostanze di natura molecolare con chimica del legame covalente, di spessore comparabile, [...] di film molecolari in condizioni controllate. I processi di più larga diffusione sono oggi quelli basati sulle tecniche di Langmuir in N/m, è la forza esercitata sul film a unitàdi lunghezza della barriera ed equivale alla differenza fra la tensione ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] una decisa azione dicontrollo sulle molecole dei gas presenti da parte dei campi di forza terrestri (gravitazionale di legge attuate nella maggior parte dei Paesi industrializzati, Italia compresa, sulla base di una Convenzione delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] energetiche; progettazione di interventi di mitigazione; verifiche di conformità a criteri di riferimento; valutazioni costi/benefici; stesura di piani dicontrollo e di monitoraggio delle emissioni; analisi di rischio e di procedure emergenziali ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] controllo del drogaggio dei portatori di carica. Ciò ha consentito di consolidare ipotesi di lavoro e sviluppare nuove idee sui meccanismi di s. di annuale è di circa 2000 unità. Il corrispondente valore commerciale è di circa 4 miliardi di euro/anno ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419)
Giuseppe CARACI
Mario BENDISCIOLI
Popolazione (p. 422). - La popolazione della Lombardia corrispondeva nel 1936 al 13,6 e nel 1947 al 13,7% della totale italiana. Nel quinquennio [...] di ripubblicare i giornali antifascisti, Unità, Avanti, Popolo, furono repressi obbligando i quotidiani ad accontentarsi di una vita semiclandestina di fatti esperimenti dicontrollo operaio sulle aziende mediante consigli di gestione variamente ...
Leggi Tutto
. Traduzione approssimativa dell'espressione inglese mass-media; la locuzione designa ormai l'insieme dei mezzi per far sapere, divulgare, diffondere messaggi significativi, carichi di significazioni, [...] e i suoi simili. Questi nuovi rapporti ridaranno all'uomo l'unità, che la civiltà della scrittura aveva schiantato. Insomma, la simultaneità possono imputarsi ai mass-media. Che siano strumento dicontrollo sociale e d'integrazione, è probabile, ma ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Paolo Bernardi
(App. III, II, p. 105; IV, II, p. 474)
I maggiori progressi di questi ultimi anni nel settore delle m. possono essere individuati principalmente nelle seguenti aree: a) realizzazione [...] apprezzabile amplificazione e guadagno di potenza. La disponibilità di detti componenti, unita all'utilizzo della Il problema in questo tipo di componenti consiste nella scarsa capacità dicontrollo optoelettronico esercitato da un unico diodo ...
Leggi Tutto
(I, p. 453; App. I, p. 21; II, i, p. 23; III, i, p. 16; IV, i, p. 27; V, 1, p. 33)
Le questioni relative alla storia dell'a., all'a. fisica in generale e all'a. musicale sono state trattate nella voce [...] soglia e la generazione a cascata di frequenze sottomultiple fino alla produzione di fenomeni caotici; passa necessariamente attraverso lo sfruttamento di fenomeni non lineari la possibilità di effettuare un controllo attivo del rumore attraverso un ...
Leggi Tutto
WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] monumentale da conservare, e nella conseguente istituzione di varie commissioni dicontrollo (dalla Commission of Fine Arts del 1910 ragioni, W. è in definitiva la città degli Stati Uniti nella quale maggiori sono le somiglianze con la città europea ...
Leggi Tutto
Con il termine b. vengono definite una serie di reazioni di ossido-riduzione, che avvengono negli organismi luminescenti (quali alcuni batteri, protozoi, funghi, vermi, crostacei, ecc.), nelle quali la [...] selettivo. Il controllo della b. è effettuato dai batteri mediante la produzione di una sostanza, chiamata di ''contare'' i fotoni (hv) emessi. Il loro numero viene trasmesso a un integratore che riporta su una stampante il valore per unitàdi ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...