. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] e ingegnosa arte cretese; fu accettata in tutti i paesi dell'antichità l'unitàdi peso e monetaria dell'isola, il grande talento cretese, per lo più nei pani di bronzo a contorno di lama di bipenne (fig. 14); grazie ad esse camminò e si diffuse la ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] investigazioni teoriche al controllo dell'esperienza ha altresì ideato la prima macchina di prova per la ; il labbro, scelto verosimilmente da L. come modulo o unitàdi misura, un centododicesimo dell'altezza totale. Numerose sono particolarmente le ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] memorie storiche, le iscrizioni rappresentano un prezioso materiale dicontrollo.
Oriente antico.
Epigrafia egiziana e meroitica. è probabile che nella vasta zona berbera, come non vi è unitàdi parlata, così non vi sia stato usato un solo alfabeto, ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] ma presenta però l'inconveniente di dover moltiplicare gli atrî e i vestiboli dicontrollo. Per ovviare a questi affidato per lungo tempo ai prefetti, venne poi per unitàdi indirizzo accentrato al Ministero dell'interno, donde è passato ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] vari pezzi e si effettuano operazioni dicontrollo sulla qualità del prodotto; 3) il settore di stoccaggio, rappresentato da un ampio cemento armato accatastabili; le unitàdi pronto intervento prodotte dall'Edilpro su progetto di P. L. Spadolini per ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] del mare, l'acqua bolle notoriamente alla temperatura di 100° C. (così si controlla il punto 100 della scala Celsius); sul monte area sottostante; si ha perciò
e il lavoro riferito all'unitàdi massa che occupa un volume
è
Annullando la somma dei due ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] in un paese nel quale non esiste alcun controllo. Di solito si dà la cifra di circa 100.000 pellegrini all'anno, ma è errori.
In Arabia stessa non sembra esistere una completa unitàdi tipo: i membri delle famiglie aristocratiche del Yemen e ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] affidata a grandi unitàdi cavalleria (forti di cavalli, di moschetti, di mitragliatrici, di cannoni, di ciclisti). Scopo: consoli e poi i censori) e tenere a numero e controllare l'attitudine fisica e l'onorabilità dei cavalieri equo publico ...
Leggi Tutto
Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] degli isotopi, come han mostrato controllidi pesi atomici su materiali di origine diversissima (per esempio, terrestre c la velocità della luce, l'energia irradiata nell'unitàdi tempo risulta
Vi sarà dunque irradiazione tutte le volte che ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] di film esteri all'esibizione di un certo numero di film nazionali, ma anche una politica di censura del film, con la costituzione di speciali uffici governativi dicontrollo in 55 mila circa, di cui 18-20 mila negli Stati Uniti, 25-27 mila in ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...