(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] È l'operazione che esegue una unitàdi artiglieria per mettersi in condizioni di assolvere i compiti che le sono di X e α sarebbero sufficienti, ma onde avere un elemento sovrabbondante dicontrollo, si misura anche l'angolo β. Le misure dirette di ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] ufficiali non forniscono dati sulle tecniche impiegate né per i sistemi dicontrollo, né per gli accorgimenti specifici usati negli schermaggi delle unità in azione e degli impianti di separazione (che dovevano risultare opachi per le radiazioni e a ...
Leggi Tutto
. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] controllo sperimentale di questo punto si può ottenere eseguendo due coppie di misure della velocità didi sostanza adsorbita per unitàdi superficie (e per un dato adsorbente anche per unitàdi peso) cresce al diminuire di T e al crescere di p ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] Popolo, a carattere provvisorio. Da esso dipendevano le commissioni politico-militari che controllavano le sei grandi unità amministrative nelle quali era stata divisa la Cina.
Questo stato di cose non poteva durare e il 13 gennaio 1953 il Consiglio ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] 4% nel decennio prima citato), il costo del lavoro per unitàdi prodotto è aumentato molto più che nella media dei Paesi ma con l'invio di un contingente militare, stanziatosi a Nassiriyah, con funzioni dicontrollo e ristabilimento dell'ordine ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] maggiori acquisti sono stati fatti in Germania (28,3% del valore totale), Stati Uniti (12,7), Russia (9,3), Inghilterra (8,6), Polonia (8,5 dal 1919, ma successivamente riorganizzata e con possibilità dicontrollo da parte del governo.
Alla fine del ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] affatto. Essa in effetti stabiliva maggiore potere dicontrollo sulle autorità delegate. Del resto tale interpretazione è diffusa del libro e dello scritto; il che nell'Ita lia unita non è mai avvenuto, non avviene tuttora ed è improbabile possa ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] nel golfo di Napoli; b) lo sviluppo di sistemi dicontrollo degli scarichi industriali, di prevenzione dei danni e di conservazione dell unitàdi tempo e per unitàdi superficie o di volume costituisce la produttività primaria.
La reale produzione di ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] monete, creando il cosiddetto denaro di banco, rappresentante un'unitàdi misura, relativamente costante e uniforme, lo stato avrebbe dovuto, in momenti così difficili, controllare e dirigere, promovendone, almeno gradualmente, la necessaria ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] in cui l'errore algoritmico ea sia controllabile con la tolleranza desiderata, p è lo stesso ordine di infinitesimo con cui en tende a zero dalla forma della fenditura. Infatti, assunta come unitàdi misura la lunghezza d'onda del fascio, l ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...