Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] di legno attaccati a esse. Ormai la macchina quasi ovunque ha sostituito, in grazia della maggior sicurezza dicontrollo, forniscono una determinata lunghezza di filo nell'unitàdi tempo; c) di una serie di fusi e di alette analoghi a quelli ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] unitàdi volume e si può calcolare il livello di deficit. In caso di presenza di AIDS, per es., se il malato ha valori di linfociti T CD4+ nel sangue al di sotto di a una disciplina dicontrollo rigorosa sulle modalità di raccolta e lavorazione del ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] addestrano, in brevi corsi pratici, presso le unitàdi istruzione o nei poligoni di tiro a segno dell'esercito.
Marina. - marina è sotto il controllo dell'ispettorato generale della marina. Ha un idroscalo militare all'Isola di Libertad, usato anche ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] capacità ed energia, riferite all'unitàdi peso (o eventualmente di volume).
Allo stato attuale delle es., quelle adibite a riserva in impianti di generazione o al comando di organi di regolazione e dicontrollo in centrali elettriche;
β) in quasi ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] cioè particelle incidenti sul bersaglio a unitàdi area e di tempo: cm⁻² s⁻¹), di particolari coppie mesone-antimesone. Vengono chiamati di neutroni prodotti, assorbendone parte in barre dicontrollodi materiale non fissile in modo che il numero di ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] messe in commercio col nome improprio di seme-bachi. L'unitàdi misura del seme-bachi è l'oncia di 30 grammi. In un'oncia si 'obbligo della selezione microscopica (fig. 5) e regola il controllo e il commercio del seme. Con queste misure preventive, la ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] della produttività sono stati perseguiti incoraggiando anche lo sviluppo di grandi imprese agricole, nelle quali la proprietà privata unita a un rafforzamento del potere dicontrollo degli enti locali non costituisce più una barriera pregiudiziale ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] funzioni psichiche più complesse. Molte funzioni sono sotto il controllo della nostra volontà, altre del tutto indipendenti, altre si grandezza respiratoria il volume della ventilazione nell'unitàdi tempo; aria complementare, quella che può ancora ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] propri schermi dal costo limitato, caratterizzati, soprattutto, dal basso consumo di energia elettrica. Naturalmente un opportuno dispositivo permette dicontrollare la memorizzazione di testi, prelevati, per es., dalla rete, e il successivo accesso ...
Leggi Tutto
SPARTA (A. T., 82-83)
Arnaldo MOMIGLIANO
Claudia MERLO * Goffredo BENDINELLI
Città della Grecia, capoluogo del nomo di Laconia (4132 kmq., 144.336 ab. nel 1928). È situata nella valle dell'Eurota, [...] quattro obe formavano unità politica (oltre all'argomento topografico si deve tener conto di una differenza attestata
Tale oligarchia conservatrice, se è il naturale prodotto di uno spirito dicontrollo a ogni costo predominante entro lo stato, si ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...