LEGNO (XX, p. 780)
Gaspare MESSINA
Giulio CERADINI
L'impiego del legno come materiale 4a costruzione, specie in costruzioni aeronautiche o da finitura, è stato notevolmente esteso, adeguandone le caratteristiche [...] fibre resistenti nell'unitàdi volume; fig.1); c) il tenore di umidità, percentuale in di materiali non appropriati ed i difetti di esecuzione hanno una grande influenza sulla resistenza e la sicurezza delle costruzioni collate, mentre il controllo ...
Leggi Tutto
(v. carboidrati, VIII, p. 945; App. I, p. 358; II, I, p. 503)
Col termine carboidrati ci si riferisce attualmente a una vasta famiglia di composti organici naturali di massa molecolare variabile entro [...] intendono i carboidrati che contengono da due a dieci unitàdi monosaccaride). I polisaccaridi, infine, sono specie macromolecolari ( dei carboidrati. Nel caso di disaccaridi, oligo- e polisaccaridi, per azione controllatadi acidi forti a caldo si ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] , e viceversa, in modo controllato. È possibile ottenere ciò se esiste un parametro dicontrollo λ tale che il sistema contiene un campione di lunghezza L. Indichiamo con α il coefficiente di assorbimento del materiale per unitàdi lunghezza. In ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] un salto qualitativo nei moderni centri dicontrollo. I segnali d'uscita dagli elementi di misura e di comando vengono connessi per gruppi a unità periferiche, a loro volta collegate all'unità centrale. Nelle unità periferiche viene svolta una serie ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] di una maggiore quantità di miscela nell'unitàdi tempo e quindi lo sviluppo di una maggiore quantità di caratteristiche costanti (la riduzione viene effettuata in condizioni controllate).
Separazione dell'ammoniaca prodotta. - Oggi diversi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi due decenni vi è stato un enorme sviluppo nella conoscenza dei b. e, allo stesso tempo, un mutato interesse verso questi microrganismi. Infatti, mentre da un lato alcuni b. (come Escherichia [...] 10 a 30 nm. Sono formati da unità ripetute di un'unica proteina, la flagellina. Quando di DNA, ancora relativamente complesse, con l'uso di enzimi specifici, sono stati isolati dei frammenti di particolare importanza, di solito le regioni dicontrollo ...
Leggi Tutto
GEOFISICA (App. I, p. 647; III, 1, p. 722)
Pietro Dominici
Notevoli sono stati i progressi fatti in questi ultimi anni dalle discipline geofisiche. Non è facile però delineare un panorama di tali progressi, [...] in tempo reale, vanno ricordati anche il grande aumento di fiducia nei dati, che sono sempre sotto diretto controllo dell'unità centrale, e la sicurezza della contemporaneità dei dati affluenti dalle unità periferiche, in quanto l'asse dei tempi è ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] tasso di svalutazione della lira. Al fine di evitare la perdita dicontrollo del mercato dei cambi e del potere di Evoluzione strutturale della bilancia dei pagamenti nei primi cento anni dell'unità d'Italia, in Stato sociale, dic. 1961; id., The ...
Leggi Tutto
MOTOCICLETTA (dal lat. motus e dal gr. κύκλος "cerchio"; detta anche motociclo: fr. motocyclette; sp. motocicleta; ted. Motorrad; ingl. motorcycle)
Paolo LATTANZI
Gino MAGNANI
È un veicolo stradale [...] brucino nell'interno del cilindro rilevanti quantità di benzina nell'unitàdi tempo.
Il tipo di motore per motociclette più diffuso è peraltro unica autorità internazionale per l'incremento e il controllo del motociclismo. Da molti anni è presidente ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 485)
L'origine in Italia dell'industria calzaturiera risale alla fine del 19° secolo con l'introduzione a Venezia di macchine provenienti dagli USA, che ne detenevano il monopolio. Il decollo [...] di alimentazione e dicontrollo dell'avanzamento della produzione riducono praticamente a zero i tempi morti e consentono di gestire l'attività dei singoli posti di lavoro. Ogni posto di lavoro è dotato di dalla loro sede e uniti fra loro per ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...