TURISMO.
Anna Bordoni
Silvia Lilli
– Geografia dei mercati turistici. Alcuni numeri del turismo italiano. Indice di competitività turistica. Nuove forme di turismo. Classificazione tipologica. Bibliografia. [...] termini monetari sono, nell’ordine, Stati Uniti (177,2 miliardi di dollari nel 2014), Spagna (65,2 di una struttura di coordinamento nazionale capace di individuare strategie, formulare progetti e ipotesi di lavoro ed effettuare una sorta dicontrollo ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] CEE, demandanti a specifiche associazioni la gestione dicontrollo sulla loro effettiva applicazione.
Situazione anomala è , Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie, unità operativa nell'ambito del Progetto finalizzato CNR sulle ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] le quantità di merci e servizî che si producono, si scambiano, si trasformano, nelle successive unitàdi tempo, senza iniziativa privata soggetta a controllo amministrativo dello stato, attuato mediante la concessione di licenze doganali, la ...
Leggi Tutto
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima [...] e dei popoli del 1981, promossa dall’Organizzazione per l’unità africana – oggi Unione Africana (UA) – con il Protocollo preesistente Commissione dei diritti umani, o i comitati dicontrollo con poteri conciliativi istituiti da quasi tutti i trattati ...
Leggi Tutto
L’i. a. è un’industria tipicamente ad alta tecnologia e globalizzata che si è mostrata più reattiva di altri settori industriali alla crisi scoppiata nel 2008. I progressi tecnologici raggiunti in questa [...] di oltre 360.000 unità, di cui oltre 200.000 collocate solo negli Stati Uniti, con un’occupazione di circa 1,2 milioni di 000 persone nel 2013 ed è composta sostanzialmente da imprese controllate da Finmeccanica, che coprono quasi il 70% del mercato, ...
Leggi Tutto
Il concetto di calcolo costituisce uno dei più importanti fondamenti teorici delle discipline informatiche. Così come nelle discipline meccaniche non si possono comprendere le caratteristiche dei motori [...] , consideriamo l'unitàdi base dell'informazione: il bit. Dal punto di vista fisico, di biologia molecolare di alcune funzionalità tipiche delle architetture di elaborazione, come per es. i sistemi di ingresso/uscita e il sistema dicontrollo ...
Leggi Tutto
SETTIMIO SEVERO (L. Septimius Severus)
Arnaldo Momigliano
Imperatore romano dal 193 al 211 d. C. Nacque l'11 aprile 146 a Leptis Magna da una famiglia appartenente all'ordine equestre, che, se anche [...] , si compiva più tardi con l'affiancare ai pretoriani, per controllo dei medesimi e insieme dell'Italia, una legione (la II partica necessità, poi attuata da Gallieno, di contrapporre alle truppe di confine delle unitàdi manovra centrali. Se poi i ...
Leggi Tutto
Il termine d. si riferisce a tutti quei procedimenti che consentono di frazionare una soluzione acquosa salina in due parti, una pura, o con una concentrazione notevolmente inferiore a quella della soluzione [...] con conseguente esigenza di un più accurato controllo della sua temperatura massima.
In questo tipo di impianti tanto il consumo di energia riferito all'unitàdi peso di sali asportati, diviene elevatissimo se riferito all'unitàdi volume dell' ...
Leggi Tutto
Autostrade italiane in esercizio. - Nel dicembre 1959 le a. in esercizio in Italia avevano uno sviluppo di 775 km. Precisamente le seguenti:
Le a. in corso di costruzione (alla stessa data) hanno una lunghezza [...] caratteristiche delle apparecchiature dicontrollo) che le due correnti in ingresso siano nella stazione fra loro contigue, e così le due in uscita. Questa circostanza, unita al fatto che, per ragioni di sicurezza e di speditezza della circolazione ...
Leggi Tutto
Contatori per particelle elementari. - Sono, come le camere di Wilson e le camere di ionizzazione, apparecchi basati sul fenomeno della ionizzazione, usati per rivelare le particelle elementari; hanno [...] tensione di soglia del contatore, la scarica si interrompe, la griglia riprende il controllo e le di particelle incidenti per unitàdi tempo, la probabilità Πn di registrare in una misura di 1 minuto un numero n di particelle, è data dalla legge di ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...