. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî [...] di una serie prefissata di eventi che abbiano svolgimento in una determinata unitàdi tempo, senza la possibilità di variare o di parte (pagamento premî) meccanizzata e le operazioni di esame e controllo delle schede vincenti, a partire dal 10 ...
Leggi Tutto
. I partiti conservatori sono quelli che rispondono alla tendenza umana a mantenere gli ordinamenti trasmessi dalla tradizione; come tali si alimentano del senso della storia e della concretezza realistica [...] elargizione, la rappresentanza popolare non ha che una funzione dicontrollo, i ministri non rispondono della loro azione che intero a cercare la grandezza imperiale dell'Inghilterra nell'unitàdi tutti i suoi figli: un torismo attraverso cui è ...
Leggi Tutto
IONIE, ISOLE (A. T., 82-83)
Roberto ALMAGIA
Roberto CESSI
ISOLE Nome col quale si abbracciano le isole che, a sud del Canale d'Otranto, accompagnano la costa della Grecia prospiciente il Mar Ionio, [...] nome (Stati uniti delle isole Ionie), perché il dominio inglese era limitato all'esercizio di protettorato. Ma la facoltà di tenere nelle isole una guarnigione, di conservare il comando supremo delle forze indigene, dicontrollare l'amministrazione ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] minimi di legalità e dicontrollo. A Mogadiscio fu riaperto l'aeroporto e ripristinata la libertà di movimento UA, fondata nel 2002 in sostituzione dell'OUA, Organizzazione dell'Unità Africana) e il ritiro dell'esercito etiopico, verso il quale ...
Leggi Tutto
Nel periodo successivo all'emanazione della Costituzione - che ha riaffermato la rilevanza costituzionale dell'Istituto - sono sopravvenute norme che hanno modificato ed esteso le attribuzioni dicontrollo [...]
a) la l. 23 marzo 1953, n. 161, che ha snellito le procedure dicontrollo;
b) la l. 20 dicembre 1961, n. 1345, poi modificata dalla l. della Corte dei conti nell'Unità d'Italia, 2 voll., Milano 1963; Studi in onore di Ferdinando Carbone, ivi 1970; ...
Leggi Tutto
Motoveicolo
Gino Bella
L'utilizzo di m. ha subito un incremento significativo, basti pensare che in Italia nel 1990 il numero totale di immatricolazioni era stato di circa 130.000 unità, mentre nel [...] 2003 in circa 2 milioni diunità vendute, per una dimensione complessiva del mercato pari in valore a 9 miliardi di euro. Sempre in valore, e un sistema elettronico dicontrollo del rapporto aria/combustibile in camera di scoppio del tutto analogo a ...
Leggi Tutto
FISICA MEDICA
Ida Ortalli
Il termine ''fisica medica'' è un'impropria traduzione dell'espressione di origine americana medical physics, "fisica della medicina". In Inghilterra sorse una polemica, protrattasi [...] (grandezze e unitàdi misura), ideazione, collaudo e taratura di apparecchi e strumenti di misura; rappresentazione dei piani d'irradiazione; dosimetria fisica: misura e valutazione delle dosi; radionuclidi: ricevimento, manipolazioni e controllodi ...
Leggi Tutto
Nel decennio 1995-2004 la struttura del mercato internazionale del carbone ha subito importanti modifiche anche in relazione all'ulteriore sviluppo del commercio tra alcuni Paesi, con costi di produzione [...] il controllo delle emissioni inquinanti. Anche la produzione della Polonia si è mossa su una tendenza di riduzione termini di emissioni di CO2, per unitàdi energia, rispetto ai prodotti petroliferi e al gas naturale. La realizzazione di nuovi ...
Leggi Tutto
In senso generale è l'azione svolta dai pubblici poteri nel campo della popolazione; può assumere aspetto quantitativo o qualitativo. Rientrano nel primo aspetto sia le misure rivolte ad accrescere l'entità [...] del "patrimonio familiare", ricomposizione delle unità fondiarie frammentate); azione igienico-sanitaria avere carattere totalitario, per essere dotata di un organismo centrale dicontrollo e di propulsione (Ufficio centrale demografico istituito ...
Leggi Tutto
Raddrizzatori a vapore di mercurio. - L'introduzione di elettrodi supplementari dicontrollo, nei raddrizzatori a vapore di mercurio, ne contraddistingue l'ultima fase di sviluppo, che ha avuto inizio [...] potenza dell'ordine di 13.000 kw a 33 kV per unità in un impianto di eccitazione adottato (intermittente o continuo), per il modo dicontrollo dell'arco (ad impulso o con griglie), per il sistema di raffreddamento, per l'impiego o meno di ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...