(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] stesso livello di Hong Kong e appena al di sotto del ritmo di accrescimento di Singapore: ma si tratta di due unità politico-territoriali le quali hanno introdotto incentivi alla concorrenza controllandone l'impiego efficiente da parte delle imprese ...
Leggi Tutto
Immunologia
Angela Santoni
Francesca Di Rosa
L'i. è la disciplina che studia il sistema immunitario (insieme di cellule e molecole circolanti nel sangue, nella linfa e negli organi linfoidi), le cui [...] elemento chiave nel controllo dell'espressione di molti geni della risposta immunitaria. In presenza di un agente infettivo, hanno due siti di legame per l'antigene, ma alcune classi di anticorpi (IgM, IgA) sono formate da più unità Y complessate fra ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento sicuro della
Giuseppe F. Italiano
A partire dagli inizi del 20° sec., il progressivo diffondersi delle nuove tecnologie dell'i. ha notevolmente incrementato la quantità di [...] centrale oltre 10.000 unità organizzative dedicate alla gestione di una volta senza essere immediatamente tracciati.
I sistemi di pagamento elettronico comprendono anche sistemi di pagamento e controllo analoghi alle tradizionali carte di ...
Leggi Tutto
È opinione abbastanza diffusa fuor degli ambienti scientifici che la biologia moderna abbia in certo modo sconfessato la teoria dell'evoluzione: o perché non avendone potuto dare una soddisfacente dimostrazione [...] dei fattori di evoluzione che abbiamo ora considerato. Eseguito il lavoro di analisi, si può tentare di ricostruire l'unità del processo corredi cromosomici morfologicamente eguali, di due diverse mutazioni di geni che controllano la meiosi, sì che ...
Leggi Tutto
I trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957, istituenti la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea per l'Energia Atomica (EURATOM), rappresentarono, da una parte un primo sbocco al generale [...] , di garantire la concorrenza attraverso il controllo degli aiuti nazionali all'agricoltura; in sostanza, di creare ruolo dell'Europa nel mondo, sul tipo di rapporti con gli Stati Uniti, sulla creazione di un'altra Europa da sostituire all'"Europa ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] 1925 a 140); invece sono aumentati di due unità gl'istituti d'istruzione superiore e di una decina quelli professionali. Le scuole sono ora controllate severamente dallo stato per ragioni politiche e sono considerate alla stregua di scuole private ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA (lat. iustitia; fr. ing., justice; sp. justicia; ted. Gerechtigkeit)
Gioele SOLARI
Giovanni CORSO
*
Nella speculazione greco-romana il concetto di giustizia è ancora essenzialmente naturalistico, [...] La nuova forma di giustizia amministrativa null'altro doveva costituire che un controllo sugli atti unità giurisdizionale le sezioni IV e V del Consiglio di stato; attribuì agli organi di giustizia amministrativa la competenza sulle questioni di ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] in testa - o della superpotenza occidentale, gli Stati Uniti. In nessun caso la locuzione può essere usata per indicare cui ̔Arafāt avesse pianificato la seconda intifāḍa nell'illusione dicontrollarla, per ripresentarsi poi - più forte - al tavolo ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] e recupera un ruolo forte di radicamento e controllo territoriale e una dimensione di massa che il dopoguerra avrebbe più vecchia camorra ma persino 'ndrangheta e Nuova Corona Unita hanno guadagnato posizioni), e sono ricomparse le stidde mafiose, ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Amedeo Lancia
Roberto Nigro
Qualunque alterazione delle caratteristiche chimiche, biologiche o fisiche delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo) in grado di provocare cambiamenti [...] acque è fissato dalla concentrazione di Escherichia coli, tipicamente espressa in termini di UFC (Unità Formanti Colonia)/100 ml. Altro telefoni cellulari, trasmissioni radio e televisive, controllo del traffico aereo, radionavigazione, radar, ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...