INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] alla loro pubblicità. Nel 1953, anno di uscita del i° numero di Civiltà delle Macchine a opera di L. Sinisgalli, validissimo strumento di connessione tra produzione e design in una più generale strategia diunità tra cultura scientifica e cultura ...
Leggi Tutto
È una malattia del ricambio caratterizzata da una duratura eliminazione di zucchero per l'urina (glicosuria) dovuta a un permanente alto contenuto di zucchero nel sangue (iperglicemia) causato da deficienza [...] pane di glutine. I legumi contengono solo il 3-5% di carboidrati e possono quindi essere dati con una certa larghezza (controllo dell essere di 100 unità le prime volte e poi di 50 con contemporanea iniezione endovenosa di 20 grammi di glucosio. ...
Leggi Tutto
Cristianesimo/Cristianesimi. Cattolicesimo romano. Ortodossie. Comunione anglicana. Evangelici e riformati. Le Chiese perseguitate. Bibliografia
Nei primi tre lustri del 21° sec. il profilo del c. nella [...] rispetto a un disegno diunità visibile e consente allo sguardo scientifico di cogliere varianti di un’unica esperienza la un braccio di ferro politico e militare, sotto il controllodi Mosca.
Più complesso e farraginoso è stato l’intervento di papa ...
Leggi Tutto
MATERIALI.
Claudio Caneva
– Nanomateriali. Metamateriali. Grafene. Fullerene. Nanotubi di carbonio. Nanocompositi. Sistemi nanoelettromeccanici. Vetro di alte prestazioni. Nanotecnologie e biomateriali. [...] metamateriali è determinato dalle proprietà delle loro unità costitutive e dalla loro integrazione. Hanno proprietà -scala hanno accelerato lo sviluppo di nuovi sistemi di drug delivery e hanno portato a un maggiore controllo su come un dato farmaco ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] prima volta a mettere in discussione il controllo, ma non la sovranità, di I. sulla totalità di Gerusalemme (pur se in una formulazione ancora ultraortodosso, diedero vita a questo ampio governo diunità nazionale. Mentre si elevava il livello dello ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
Rinaldo Marini-Bettolo
Giuseppe Poli
(App. II, II, p. 646)
R.l. viene definito, in chimica, un atomo o una molecola contenente uno o più elettroni spaiati. Tale proprietà rende i r.l. [...] il controllo della pressione sanguigna e, ancora, di esercitare un ruolo nel sistema immunitario nel processo di difesa due unità pirimidiniche si rende possibile la formazione di un legame covalente tra di esse, in seguito alla formazione di ...
Leggi Tutto
In psicofisiologia il termine biofeedback (BFB; comp. da bio-, "vita", e dall'ingl. feedback, "retroazione") definisce un insieme di tecniche intese a produrre il controllodi attività biologiche non immediatamente [...] la mediazione del sistema muscoloscheletrico. La seconda area di ricerca riguardava il controllo dei potenziali neuromuscolari responsabili della contrazione di singole unità motrici o di interi muscoli mediante la restituzione al soggetto del suono ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] attese, sia dal responsabile diunità organizzativa (funzione/ente/reparto/ufficio) sia dal responsabile di progetto (project manager), per che consentono di formulare e di proporre scelte efficienti di progettazione, pianificazione, controllo e ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 543)
Uomo politico, segretario dal 1976 del Partito socialista italiano. Fin dai primi anni della segreteria C. mirò a estendere il terreno del confronto con la DC a spazi politici e posizioni [...] la ripresa della collaborazione con i partiti di centro. Esteso il controllo sull'intero partito nel 1980 dopo un aspro opposizione comunista.
La favorevole congiuntura internazionale unita a un sostanziale appoggio di una parte dei sindacati (CISL, ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica popolare del Bangladesh è una repubblica democratica indipendente, facente parte del Commonwealth, nonché il terzo paese a maggioranza [...] ultimi anni, realizzata tramite numerosi progetti dicontrollo e riduzione delle nascite.
La Myanmar (3,69%).
Il comparto armato del Bangladesh conta poco più di 157.000 unità effettive, tra cui circa 126.000 impiegate nell’Esercito, all’incirca ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...