Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] sottratti quelli rilevati durante l'esecuzione di un compito dicontrollo, programmato in modo tale da condividere fonemi. l fonemi possono essere definiti come le unità minime sonore in grado di cambiare il significato delle parole. In italiano, per ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] sfavorevolmente nei luoghi non inquinati.
l tentativi dicontrollo degli insetti che infestano le piante di cotone negli Stati Uniti meridionali sono un buon esempio dei cambiamenti di struttura della comunità che possono verificarsi con l ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] mediante amplificazione. L'unitàdi informazione biologica, che è elaborata nella cellula sotto forma di una macromolecola biologica, acidi nucleici.
Le molecole proteiche catalizzano e controllano quasi tutte le reazioni chimiche che avvengono nella ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] entro la medesima unitàdi trascrizione. Tuttavia il riconoscimento molecolare, tramite la formazione di legami sia tra nei cordati), allora i meccanismi dicontrollo della crescita che consentono di raggiungere dimensioni e forma specie-specifiche ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] velocità. Ma, dal punto di vista dell'evoluzione, l'unitàdi tempo è costituita dalla durata di un ciclo della CPU: di ciascun organismo, attraverso l'impiego di specifici neuroni in grado dicontrollare l'attivazione di sette tipi di ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] diunitàdi tempo, e quello che è successo in un'unitàdi tempo crea le premesse per il passo successivo. Uno dei punti di forza di determinata dagli antigeni e può giocare un ruolo nel controllo dei cloni autoreattivi come proposto da Jerne (1974) ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] i seguenti componenti: (a) un’unitàdi comando (interna e/o esterna), cioè un sistema dicontrollo elettronico della modalità di pompaggio, eventualmente programmabile dall’esterno e in grado di regolare la funzione di pompaggio in relazione all ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] si era limitati al controllo della natura esterna e del presente, mentre oggi tale progetto dicontrollo si estende anche cui (al contrario dei paesi in via di sviluppo) l'infertilità è in aumento - negli Stati Uniti è sterile una coppia su sei - ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] rimescolamento, e tenuto conto della necessità dicontrollare il rigonfiamento dei fanghi e la di solito effettuato in unitàdi stripping con aria, in adsorbitori su carbone attivo, in separatori di acqua dall'olio, in bioreattori, in unitàdi ...
Leggi Tutto
Neuroni e sinapsi
Fabio Benfenati
Ottavio Cremona
I neuroni sono i componenti fondamentali del tessuto nervoso e formano circuiti complessi in grado di ricevere, elaborare, conservare e trasmettere [...] + sono stati recentemente caratterizzati anche altri livelli dicontrollo del rilascio del neurotrasmettitore che non sono per ÷7 nodi successivi. Infatti, il numero dei nodi per unitàdi lunghezza dell'assone è ridondante, con una frequenza circa tre ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...