(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] di attribuire alla decisione annuale di b. un respiro economico e una propensione programmatoria, al di là delle funzioni dicontrollo dall'imposizione di tributi per unitàdi merce e risultano quindi in una modificazione del sistema di prezzi che ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] provvisorio. Gli SUA riconoscevano l'unità politica di tutto il V., mentre le trattative riflettevano in sede internazionale il dato di fatto dell'esistenza di due amministrazioni, due zone dicontrollo politico-militare e tre forze politiche ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] aurea. Il bancor avrebbe dovuto servire infatti da unitàdi misura per la fissazione delle parità delle singole i fondi nazionali di perequazione di cambî; d) i regimi dicontrollo del mercato delle divise; e) i regimi dicontrollo sul movimento dei ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] macchina V; inoltre ogni unitàdi A produce un utile di 1000 lire e ogni unitàdi B un utile di 1500 lire. Potendo disporre di 480′ per la macchina U e di 468′ per la macchina V, quante unitàdi A e quante di B conviene produrre, per massimizzare ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] alle residenze isolate unifamiliari delle persone a reddito medio.
Unitàdi governo centrale. Il sistema domestico viene gestito da un'unitàdi governo centrale che consente il comando e il controllodi parte o tutte (secondo i vari tipi) le funzioni ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
. L'o. è un mezzo per il trasporto del petrolio grezzo e/o dei prodotti derivati dal petrolio grezzo. Comprende tubazioni in acciaio, stazioni di spinta, impianti per ricevere, [...] di trasporto per unitàdi volume aumenta e altri mezzi di trasporto tendono a diventare più economici.
La scelta del mezzo di le fasi della produzione si ha un controllo con sofisticati mezzi di analisi per individuare tubi che mostrano difetti e ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] CEE, demandanti a specifiche associazioni la gestione dicontrollo sulla loro effettiva applicazione.
Situazione anomala è , Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie, unità operativa nell'ambito del Progetto finalizzato CNR sulle ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] le quantità di merci e servizî che si producono, si scambiano, si trasformano, nelle successive unitàdi tempo, senza iniziativa privata soggetta a controllo amministrativo dello stato, attuato mediante la concessione di licenze doganali, la ...
Leggi Tutto
RADIOPROTEZIONE
Giovanni Silini
. La r. rappresenta il complesso dei dati, dei concetti, delle norme e delle procedure che controllano e regolano l'esposizione dell'uomo alla radiazione, al fine di [...] di radiazione a cui l'uomo può essere esposto. È anche possibile specificare la dose che ne consegue, in termini di energia assorbita per unitàdidi norme e dicontrolli per la protezione di lavoratori professionalmente esposti o di popolazioni ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] cirenaica e per poco più di 600.000 a quella fezzanese, le tre unità in cui è ripartito il Regno Unitodi L. non solo dal attività in L., ha istituito un comitato dicontrollo bancario. Con una nuova legge di fine 1958 ha avuto poi inizio una totale ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...