(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] ; c) che il mare non sia già controllato da altre società, ostili e dotate di tecnologie molto più progredite. Quale che sia il grado di addensamento di una popolazione lungo c., in assenza di una sola di queste condizioni un'espansione sul mare non ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] migliore nutrimento, alle maggiori possibilità di acqua offerta da nuovi pozzi e serbatoi e al controllo delle malattie; nel 1966 era del sistema bancario) e consolidando il sentimento diunità nazionale. Le elezioni del marzo 1964 confermarono ...
Leggi Tutto
Metallurgia. - Benché i procedimenti estrattivi del metallo non siano sostanzialmente mutati da molti anni a questa parte, tuttavia il generale impoverimento dei minerali trattati e la necessità quindi [...] autoclave, viene realizzato in maniera continua disponendo una serie di 8 ÷ 10 unità in cui la sospensione della bauxite con la soda dei prezzi, il controllo della produzione, l'incremento delle attività locali di trasformazione del minerale.
Quello ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] Guayaquil, dove furono arrestati centinaia di studenti e sindacalisti. Perso il controllo della situazione, la giunta fu condanna di Pizarro, primo dittatore del mondo sudamericano, ad appelli accorati all'unità dei popoli. Il suo lavoro di prosatore ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni la F. ha goduto d'un clima piuttosto mite e rari sono diventati gli inverni durante i quali il golfo di Botnia gela, mentre erano frequenti nel medioevo. L'installazione in nuove [...] , d'altra parte, in una posizione di preclusione ostile alle Potenze occidentali. Tuttavia la pressione dei comunisti - che riuscivano a controllare solo intorno al 20% dell'elettorato - unita alle difficoltà economiche, ha determinato una notevole ...
Leggi Tutto
La nascita e lo sviluppo di mercati per lo scambio di titoli azionari e obbligazionari rispondono a una fondamentale esigenza delle economie capitalistiche: assicurare condizioni efficienti per il finanziamento [...] , il trend di crescita è risultato esiguo, mantenendo il numero complessivo delle società sotto le 300 unità. In realtà il portoghese, oltre al mercato londinese dei derivati) e di OMX, che controlla i mercati danese, finlandese, svedese e delle tre ...
Leggi Tutto
All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] tra Regno Unito e Commonwealth.
Le conferenze dei capi di stato degli anni successivi devono continuamente fronteggiare una serie di problemi difficili. Nell'Africa australe il Sud Africa rimpiazza l'egemonia inglese, mentre il controllo britannico ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] attese, sia dal responsabile diunità organizzativa (funzione/ente/reparto/ufficio) sia dal responsabile di progetto (project manager), per che consentono di formulare e di proporre scelte efficienti di progettazione, pianificazione, controllo e ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, 11, p. 63)
Umberto BONAPACE
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Secondo il censimento del 1947 la popolazione irachena ammontava a 4.816.185 [...] controllo iracheno le basi aeree britanniche di al Ḥabbāniyyah e di Shaiba, ma riconoscendo ancora alla Gran Bretagna il diritto di inviare truppe in ‛Irāq in caso di pericolo di costituzione della Repubblica Araba Unita.
Secondo la costituzione ...
Leggi Tutto
Esplorazioni. - Nel 1955-56 si è effettuata una spedizione esplorativa nella parte chilena della Terra del Fuoco, sotto la direzione del padre A.M. De Agostini e con la partecipazione del geografo G. Morandini. [...] di un nuovo sistema dicontrolli all'importazione (che prevede, fra l'altro, la costituzione didi 100 pesos per 1 dollaro S.U.A.; ma essa non si applica praticamente ad alcuna transazione.
Con il 1° gennaio 1960 è stata introdotta una nuova unità ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...