COCCHI, Antonio
Ugo Baldini
Nacque il 3 ag. 1695 a Benevento da Giacinto, di Borgo San Lorenzo nel Mugello, e da Beatrice Bianchi di Baselice, nel Beneventano. Il padre si trovava in Campania per curare [...] organismo richiede controllo, mostra anche il risvolto materialistico e individualistico di quella impostazione versione del C. fu ritenuta più corretta e pregevole di quella del Salvini, cui sarà unita in una edizione del 1757 ed in quella lucchese ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] di lui. Essa ha portato a formulare un modello di sviluppo che presume un'unità dei processi evolutivi, sia biologici sia comportamentali, unità precede ciò che egli è in grado di conoscere e controllare e che una psicologia dell'attenzione precede ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] capaci dicontrollare spontaneamente l'infezione per diversi anni in assenza di progressione didi somministrazione della citochina, basata sullo schema di cicli intermittenti. L'infusione continua di IL-2, generalmente a dosaggi 〈1 milione diunità ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] di Lewy.
Da un punto di vista terapeutico, sebbene per alcune di queste patologie si disponga di strumenti in grado di ritardare o controllare è stata avviata una sperimentazione di fase II su 375 soggetti, reclutati negli Stati Uniti e in Europa. I ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] sangue e nei tessuti, ma i processi immunitari controllano anche i parassiti endoluminali, quali gli elminti intestinali. mondiale di oltre 5 milioni di litri di sangue al giorno, che basterebbero per oltre 10 milioni diunità trasfusionali; ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] alcuni circuiti del cervello. Questi cambiamenti sono sotto il controllodi un sistema apposito che risponde al contenuto dei pensieri del , sentire un'emozione è l'esperienza di tali cambiamenti uniti alle immagini mentali che hanno dato inizio ...
Leggi Tutto
Parto
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo e Romolo Rossi
Piera Fele
Il parto rappresenta il meccanismo della nascita dell'uomo e dei Mammiferi. Al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale [...] superficiale dell'endometrio (strettamente unita alla placenta) e quella sottostante, che è in grado di rigenerare la mucosa.
La (formazione del globo di sicurezza), controllare l'entità delle perdite ematiche, lo stato di salute generale della donna ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] con il peso fetale. La maggiore richiesta di ossigeno unita all'incremento del volume plasmatico e dell'estensione compatibili con assenza di complicanze, valori molto elevati sono associati a patologia diabetica non controllata e valori molto ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] antica usanza di costruire per ogni nuovo titolo e per il testo vero e proprio delle unità a forma di quadrato degli uomini, degli animali e dei campi, e anche quello dicontrollare gli eventi terrestri e cosmici, come l'inondazione del Nilo e ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] alimentari, nel consumo di sigarette e nel controllo dell'ipertensione arteriosa giustificano in gran parte le riduzioni di mortalità osservate. Stime eseguite nell'ambito di studi condotti ad hoc negli Stati Uniti suggeriscono che la prevenzione ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...