Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] del 1938, a 8.701.816 ab., mostrando un aumento assoluto di 851.216 unità con una percentuale media annua di 1,08%. La densità da 6,8 ab. per kmq. è , obbligò a stabilire un controllo dei cambî; ritiratosi per ragioni di salute il López nell'agosto ...
Leggi Tutto
Malawi
Claudio Cerreti ed Emma Ansovini
(App. IV, ii, p. 377; V, iii, p. 296; v. anche niassa, protettorato del, XXIV, p. 746; App. III, ii, p. 263)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel [...] in Africa (Roma), 1995, pp. 305-24.
Economic Intelligence Unit Agency, Country report. Malawi, London 1996.
P.A. in una situazione che sembrava sempre più sfuggire al controllo delle forze di sicurezza, a concedere un referendum sull'introduzione del ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] sono passati da 93.000 unità (45% della popolazione complessiva) a circa 870.000 (57,4%), di cui una larga percentuale proveniente dagli che negli anni successivi rivendicarono un maggiore controllo sulla gestione delle finanze dello Stato. Dopo ...
Leggi Tutto
Guinea-Bissau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 125; V, ii, p. 544)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Stime demografiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione [...] controllo dell'aeroporto e dei principali nodi stradali della capitale, avanzando la richiesta di dimissioni di Vieira e nuove elezioni. Nonostante l'invio di tra l'altro, la formazione di un governo diunità nazionale (costituito poi nel febbraio ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 609)
Al censimento del 1981 la R.D. contava 5.647.977 ab., saliti a 6.858.000, secondo una stima, nel 1988; l'attuale densità, pertanto, sarebbe di 141 ab./km2. L'incremento tra il 1970 [...] intera agglomerazione, che ormai si estende di fatto all'unità amministrativa di Santo Domingo (il Distretto nazionale). riformista, cercando soprattutto di consolidare il controllo del governo sulle forze armate e di neutralizzarne i settori golpisti ...
Leggi Tutto
GUIANA
Domenico Ruocco
Angelo Trento
(XVIII, p. 237; App. II, I, p. 1172; III, I, p. 800; IV, II, p. 123)
Stato indipendente dal 1966 e repubblica cooperativistica dal 1970, la G. si è data nel 1980 [...] evitare di far cadere la G. in un capitalismo di stato che niente ha più di socialista, la WPA propone un governo diunità nazionale cui il prodotto nazionale conosceva tassi di decremento. Con un'economia controllata all'80% dallo stato, specie ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Ettore ROSSI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Storia (. 46. - Nel corso del 1937 la Turchia ha perseverato nella politica estera [...] corsi ufficiali d'acquisto e di vendita sono stati fissati a 6,35 e 6,38 lire turche = 1 Lst. Il controllo dei cambî, adottato nel da 3 reggimenti di fanteria con artiglieria da montagna.
Marina militare (p. 545). - Nuove unità: incrociatori: 2 in ...
Leggi Tutto
KAZAKISTAN
(XX, p. 143; App. II, II, p. 136; III, I, p. 946; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Repubblica socialista sovietica dal 1936, il [...] di sovranità da parte del Soviet supremo locale unita alla decisione di avocare al K. il controllo totale delle risorse naturali e dell'economia. Protagonista di START, firmato da URSS e Stati Uniti nel luglio 1991, per una progressiva eliminazione ...
Leggi Tutto
Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 238; App. III, i, p. 695; IV, i, p. 888; V, ii, p. 352)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica presenta bassi [...] al tasso di mortalità ancora elevato (16,1‰). Di più difficile controllo è l'incidenza sul tasso di accrescimento del ai quali Bongo costituì un governo diunità nazionale di transizione, in attesa di nuove elezioni legislative; queste, svoltesi ...
Leggi Tutto
Le trattative per una federazione fra gli stati del protettorato occidentale di 'Aden promosse nel 1954 e ancora nel 1956 dalla Gran Bretagna, portarono l'11 febbraio 1959 alla formazione della Federazione [...] delle forze britanniche ed elezioni generali da tenersi sotto controllo internazionale. Per parte sua il governo federale propose (febbraio 1966) la costituzione, nel 1968, di una Repubblica unita dell'Arabia del Sud su base federale; l'annuncio ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...