luminosita
luminosità [Der. di luminoso "qualità, caratteristica, aspetto di ciò che è luminoso"] [BFS] [FME] Nel fenomeno della visione, lo stesso che coefficiente di visibilità e fattore di visibilità [...] o intrinseca, e l. apparente di un astro: il flusso energetico integrale irradiato dall'astro nell'unitàdi tempo; è misurata dalla magnitudine di l.), che regola la tensione griglia controllo-catodo del tubo. ◆ [FSN] L. istantanea di un anello di ...
Leggi Tutto
microcontrollore
Mauro Capocci
Circuito integrato a microprocessore completo, progettato in modo specifico per la realizzazione di apparecchiature dicontrollo in modo tale da risultare funzionalmente [...] esso incorpora su singolo chip, oltre all’unità centrale, un insieme di dispositivi ausiliari per l’interfacciamento con altri dispositivi applicazioni tipiche vanno dalla gestione dei cicli dicontrollo all’elaborazione dei segnali. Essi possono ...
Leggi Tutto
piastra
piastra [Der. di impiastro, preparazione farmaceutica] [LSF] Denomin. generica di un oggetto di cui una dimensione (spessore) sia molta minore delle altre due, sinon. di lamina, lastra e simili. [...] , i relativi comandi e circuiti dicontrollo, per es. di equalizzazione, con esclusione degli amplificatori acustici e degli elaboratori, generalm. costituenti un'unità distinta del sistema. ◆ [MCC] Organo di macchine o di impianti, costituito da una ...
Leggi Tutto
numerico
numèrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di numero] [ELT] [INF] Calcolatore n.: quello che opera su numeri, in contrapp. a calcolatore analogico, che opera su funzioni. ◆ [ANM] Calcolo n.: parte dell'analisi [...] : v. calcolo numerico. ◆ [FTC] [ELT] Controllo n.: sistema dicontrollo automatico che opera secondo un codice numerico. ◆ [MTR] Densità n.: il numero di dati enti (per es., molecole di un gas) a unitàdi volume, lo stesso che concentrazione. ◆ [ANM ...
Leggi Tutto
dimensionale
dimensionale [agg. Der. di dimensione] [FTC] [MTR] Analisi d.: la disciplina che s'occupa dello studio delle dimensioni delle grandezze fisiche, partic. allo scopo di minimizzare il numero [...] dimensionale, analisi. ◆ [MTR] Controllo, o verifica, d.: data una formula di relazione tra grandezze, consiste nel MTR] Equazione, o formula, d.: quella tra dimensioni di grandezze fisiche: v. unitàdi misura, sistemi di: VI 406 f. ◆ [MCC] Metodo d. ...
Leggi Tutto
on-line
on-line (òn láin) [Locuz. avverbiale ingl., con valore di agg.] [FTC] Locuz. equival. all'it. in linea, usata per caratterizzare operazioni che possono essere effettuate su una macchina o su [...] , oppure, in contrapp. a off-line, un'unitàdi elaborazione direttamente sottoposta al controllo dell'unità centrale o, anche, un'unitàdi elaborazione direttamente connessa al sistema di acquisizione dei dati da analizzare (in quest'ultimo senso ...
Leggi Tutto
flag
flag 〈flèg✄〉 [s.ingl. "bandiera (di segnalazione)", usato in it. come s.m.] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, termine con cui s'indicano particolari bit dicontrollo che si [...] di determinati eventi durante l'esecuzione di un programma, per es. il riporto automatico nell'esecuzione di un'operazione o il salto automatico; sono memorizzati in un apposito registro, il registro dei f., facente parte dell'unità centrale di ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] unico ed enorme servizio (con compiti di spionaggio, controspionaggio, polizia politica, controllo delle frontiere), sono nati l’FSB significa che anche gli stati maggiori delle grandi unità ricevono disposizioni in linea funzionale dai comandi dei ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] colonie (per es., Unione Indiana e Indonesia), sicché il controllo e la preminenza europei cessarono su vaste zone degli oceani Indiano La sede imbarcata di CINCNAV è la portaerei leggera Giuseppe Garibaldi, di base a Taranto; le unità navali e i ...
Leggi Tutto
Organizzazione che persegue l’obiettivo della gestione del potere politico mediante il processo di competizione elettorale ovvero – quando non entrano regole democratiche di competizione elettorale – attraverso [...] del controllo su di essi e, in primo luogo, delle loro fonti di finanziamento, per evitare fenomeni di corruzione. A questo si è cercato di ovviare nazionale dei liberali nel 1877. Negli Stati Uniti una nuova classe politica s’impose a quella ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...