Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] introdotta una fattispecie di impedimento od ostacolo allo svolgimento delle attività di vigilanza, controllo ed ispezione che negli anni successivi vi fosse un’adeguata riduzione ad unità dei criteri applicati nei singoli giudizi. Anche per questo è ...
Leggi Tutto
Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] unità, i detenuti presenti negli istituti italiani erano 66.009 (23.590 stranieri), di cui 25.639 (10.476 stranieri) in stato di restrittivamente il concetto, al fine di «agevolare i controllidi polizia sulla reperibilità dell’imputato, ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 416 bis c.p. viene esaminata nell’ambito del reato transnazionale di cui alla l. n. 146/2006, con particolare attenzione ai rapporti tra l’aggravante [...] In sintesi, le Sezioni Unite, dopo aver chiarito il concetto di reato transazionale, averne delimitato la distinzione con quello di contributo rilevante ai sensi verso l’acquisizione di attività economiche e il loro controllo, di guisa che lo ...
Leggi Tutto
Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, le principali disposizioni relative alla Politica estera e di sicurezza [...] comune e della politica di sicurezza e di difesa comune» che lo informa dell’evoluzione di tali politiche.
La Corte di giustizia
Riguardo alla Corte di giustizia, oltre al controllo che essa può esercitare al fine di assicurare la separazione fra ...
Leggi Tutto
Guido Canavesi
Abstract
Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale.
Finalità e struttura
Per [...] , sez. controllo, 3.8.2011, n. 60; C. conti, S.U. Sicilia, sede consultiva, 1.7.2011, n. 49).
Le quote d’obbligo vanno rispettate a livello nazionale, ma i datori di lavoro privati hanno facoltà di compensare le assunzioni tra unità produttive o ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] politiche sociali») le competenze in materia di «verifica, controllo e rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni tedesco è, infatti, legittimato a legiferare a tutela «dell’unità giuridica e dell’unità economica» del Paese.
8 V. Sartori, A., ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] al Ministero il potere di indirizzo e vigilanza sull'Anpal, le competenze in materia di verifica e controllo del rispetto dei livelli infatti, compiti di assistenza e consulenza nella gestione delle crisi di aziende aventi unità produttive ubicate ...
Leggi Tutto
Zeno Crespi Reghizzi
Abstract
Viene esaminata la disciplina internazionalprivatistica dei diritti reali così come delineata dagli artt. 51-55 della l. 31.5.1995, n. 218.
1. La norma di diritto internazionale [...] sfuggono al controllo dello statuto reale, anche per la mancanza di un elemento materiale su cui fondare il criterio di collegamento. Per caso – piuttosto raro – di immobile posto al confine di due Stati, l’unità economica deve essere scissa in due ...
Leggi Tutto
Politiche pensionistiche e Costituzione
Stefano Giubboni
La sentenza della Corte costituzionale 30.4.2015, n. 70, sulla illegittimità del blocco temporaneo della perequazione automatica dei trattamenti [...] appunto una sorta di immunità dal (e quasi di sospensione del) controllo sostanziale di legalità costituzionale.
Né di importo complessivo superiore a sei volte il minimo Inps, unita a quella di limitare in modo ancor più significativo l’effetto di ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] lo scopo di regolare i flussi migratori, controllare l’ingresso degli stranieri alle frontiere e disciplinarne le condizioni di soggiorno nel unità dello Stato.
Questa peculiare connotazione si riflette sullo stato giuridico e sul rapporto di ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...