Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] che gli sforzi di osservazione e dielaborazione prognostica della fisica di diffusione mediante un tasso di diffusione (numero di particelle che, rispettivamente, appaiono oppure scompaiono per diffusione nell'unitàdi volume e nell'unitàdi ...
Leggi Tutto
Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] è l'elevatissima potenza di pompaggio per unitàdi volume necessaria per raggiungere la soglia laser. La potenza di soglia in un l . Sebbene la complessità dei tessuti non consenta l'elaborazionedi una teoria esatta della propagazione del l. e ...
Leggi Tutto
HEGEL, Georg Wilhelm Friedrich
Enrico de' Negri
Filosofo tedesco, nato il 27 agosto 1770 a Stoccarda, dove suo padre viveva in qualità di funzionario del duca del Württemberg. A Stoccarda frequentò [...] abbandonare la via teoretica finora tenuta, ed elaborarlo praticamente, cioè trasformarlo, consumarlo. L'autocoscienza contiene Fenomenologia, tratteggia il progresso dell'unità spirituale dalla sua forma primitiva, unitàdi anima e corpo, fino alle ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] elaborazione per successivi scopi intelligence di informazioni relative a radiazioni elettromagnetiche straniere di sorgenti di IR (Infra-Red) e per le sue misurazioni viene preferito come unitàdi misura il micrometro (μm), pari a 10−6 m.
La fig ...
Leggi Tutto
La fisionomia storica dell'opera di Aristotele si è nell'ultimo quindicennio venuta notevolmente modificando, grazie ai risultati degli studî diretti a ricostruire il processo della sua formazione spirituale. [...] "forma" o "entelechia" del corpo, e di conseguenza come unita indissolubilmente ad esso nell'individualità vivente e destinata costituisce tuttavia il risultato di una lunga elaborazione, compiuta dallo stesso A., di cui sono chiaramente individuabili ...
Leggi Tutto
Architettonicamente è la parte superiore di un sostegno (colonna o pilastro) posto direttamente a contatto con un elemento sostenuto (architrave o arco). Nella sua forma schematica si possono distinguere [...] pur vero che l'echino è stato oggetto storicamente dielaborazione essenzialmente decorativa, mentre l'abaco ha conservato maggior da un echino a quarto di cerchio quasi sempre intagliato da ovuli; dalle volute unite sulle fronti da un listello ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] è il tempo che intercorre dall'inizio di un evento, in genere costituito da uno stimolo, alla manifestazione di un comportamento; la frequenza è il numero di volte che il comportamento si manifesta nell'unitàdi tempo; la durata, spesso espressa come ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] vita in genere e dell'uomo in particolare", e come unitàdi fisiologia e patologia. L'applicazione dei concetti informazionali ai processi '''ingegnere della vita'', all'interno di un programma ormai mondiale per elaborare la mappa del DNA uma no ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] dell'EURATOM è in corso dielaborazione una Convenzione addizionale che regola l'intervento degli stati e della Comunità affinché, in caso d'incidente n., possa essere assicurato l'indennizzo fino a 110-120 milioni diunitàdi conto.
13) In Italia ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] c.m.t. e il valore delle sue componenti erano espresse in unità CGSem, e precisamente in gauss (simb.: G); in ciò la sferiche delle misure del campo medio
Questo procedimento matematico dielaborazione delle misure del campo medio risale, nella forma ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...