Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] quantità diinformazione, contenuta per esempio nella struttura dell'uovo, è essa stessa un prodotto delle informazioni genetiche fornite dalla madre, che produce l'uovo. Subito dopo Th. H. Morgan comprese l'importante concetto generale che le unità ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] della vescicola.
La quantità diinformazione contenuta nelle membrane di tali vescicole dipenderà dalla Ciclope', prevede l'installazione di antenne di circa 10 m di diametro nella parte sud-occidentale degli Stati Uniti, orientate verso l'altra ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] dei potenziali a una serie di distanze (X = da O a 3,0 mm). Le unitàdi questi grafici verranno definite in diinformazione in rapporto soprattutto a una variazione di stiramento, mentre il recettore a lento adattamento ‛tonico' fornisce informazioni ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] (per es. formazione di noduli); dimostrazioni della possibilità di attivazione di meccanismi d'informazione aventi nella cellula una indipendenza l'uno dall'altro, come se la cellula non fosse un'unità genetica, ma un'accolta di organelli che vi si ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] al trattamento quantitativo dell'analisi conformazionale di molecole organiche.
Fissata l'unitàdi misura dei pesi atomici. La International richieste diinformazioni in una base di dati relazionale, lo standard query language (SQL).
La nozione di ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] informazione, sia, anche se in grado minore, nella riproduzione. A causa di questa molteplicità di compiti non ci si può aspettare di definire chiaramente il concetto di Il flusso Ji si riferisce qui all'unitàdi superficie della membrana. Dalla (32) ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] Per Clifford Geertz la cultura è un insieme di "fonti estrinseche diinformazione", nel senso che "si trovano all'esterno malinowskiana (ibid., p. 144) - è soltanto "apparentemente un'unità in sé conclusa"; in realtà esso implica nozioni e idee, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] alle ore zero del 1° gennaio entra nell'uso come nuova unitàdi misura del tempo il 'secondo delle effemeridi', che resterà in della University of Cambridge, stabilisce che il flusso dell'informazione genetica va dal DNA all'RNA e poi alle proteine ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] come l'analogo di un solitone ottico.
Considerevole aumento della densità diinformazione delle memorie magnetiche riscrivibili Sendai, comunica di avere elaborato una teoria per spiegare questo fenomeno.
Definita l'unitàdi misura delle lunghezze ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] al problema dell'attribuzione dei meriti per unità nascoste, anche se nel caso particolare di reti di Hopfield adattive. La regola sopra enunciata risolve tale problema usando solo informazioni disponibili localmente. La modificazione del peso della ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
governo di tregua
loc. s.le m. Nel linguaggio politico, governo che, avendo una scarsa caratterizzazione politica, dovrebbe consentire di attenuare i toni dello scontro tra i diversi schieramenti. ◆ La questione dei voti missini “determinanti”...