TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] nel 1948 si sono avute da parte di C. E. Shannon la definizione dell'unità elementare d'informazione per mezzo dell'elemento identificatore di uno tra due stati possibili in una sorgente d'informazione discreta, e quindi per mezzo dei corrispondenti ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] di giornali e di riviste in lingua singalese creando un nuovo mondo di lettori, dall'altro, dato vita a un penetrante processo d'informazione Rutnam che, dopo aver studiato e lavorato negli Stati Uniti, torna in patria per girare il suo primo ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] forma digitale) e la codificazione dei segnali sotto forma digitale. I contenuti d'informazione vengono così ridotti in una forma nella quale grandi quantità diinformazioni da un lato possono essere trasmesse, in tempo reale, su una sola coppia ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] Kennedy, nonostante l'avviso contrario dei servizi d'informazione, s'impegnò in una politica d'intervento diretto il Viet-Cong poteva contare sull'appoggio dell'esercito di Hanoi, forte diunità corazzate fornite dall'URSS e guidate dal gen. ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] competenza statale i rapporti internazionali in materia di t., l'istituzione e gestione di uffici di rappresentanza, d'informazione e di promozione turistica all'estero, gli uffici turistici stranieri e di frontiera. La promozione all'estero a favore ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] prodotti originati per oltre l'88% in sette paesi: Stati Uniti (64), Giappone (88), Repubblica Federale Tedesca (32), Gran nel 1991 essa ammontava a 1545 miliardi di lire.
Nel campo dell'informazione medico-scientifica si è avuta una progressiva ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] - A bibliographical survey, Westport (SUA7, 1977.
Per un'informazione d'insieme sulla questione dei confini, vedasi: S. Touval, Somali del sistema bancario) e consolidando il sentimento diunità nazionale. Le elezioni del marzo 1964 confermarono ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] nome di administrative tribunals e negli Stati Unitidi indipendent di richiesta d'informazione, di ordini (bilanci consolidati, modi di confezione, certificazione di società di revisione), soprattuto di verifica, il tutto ordinato alla funzione di ...
Leggi Tutto
GHANA (App. III, 1, p. 744)
Marco Costa
Salvatore Bono
Popolazione. - I poco più di 9 milioni di abitanti del Gh. si distribuiscono su 238.537 km2 di territorio con una densità media di quasi 40 ab. [...] processi. All'assoluzione, nel dicembre 1963, di alcuni presunti colpevoli (T. Adamafio, già ministro dell'informazione, A. Adjei, già ministro degli Esteri, con la costituzione dell'Organizzazione dell'unità africana. Il panafricanismo radicale non ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] basi fisico-matematiche, i fondamenti di alcuni settori tecnologici dell'informazione, industriale o civile-territoriale, e sia dal responsabile diunità organizzativa (funzione/ente/reparto/ufficio) sia dal responsabile di progetto (project ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
governo di tregua
loc. s.le m. Nel linguaggio politico, governo che, avendo una scarsa caratterizzazione politica, dovrebbe consentire di attenuare i toni dello scontro tra i diversi schieramenti. ◆ La questione dei voti missini “determinanti”...