Biologia
C. genica Fenomeno di ricombinazione genetica non reciproca, che consiste nella trasformazione (gene conversion) di un allele selvatico in un allele mutante o viceversa. Il processo, che si verifica [...] di diversa origine). In seguito, con un processo di riparazione le basi non complementari vengono rimosse per ricostituire l’informazione , cambiamento della misura di una grandezza in dipendenza di un cambiamento dell’unitàdi misura. Il numero ...
Leggi Tutto
Diritto
A. diplomatici Organi dello Stato che svolgono in territorio estero funzioni attinenti alle relazioni internazionali. La qualità di a. diplomatico è attribuita a un dato individuo dal diritto internazionale [...] assegnati), in grado di decidere e di agire (attraverso la combinazione, in generale, di un robot e di un elaboratore adeguatamente programmato) in condizioni diinformazione incompleta, procurandosi le informazioni mancanti, qualora possibile ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Domenicantonio Fausto
sommario: 1. Introduzione. 2. La teoria della finanza pubblica agli inizi del Novecento. a) L'eredità degli economisti classici. b) Il contributo [...] pcm) è il moltiplicatore marginale. L'incremento autonomo di una unità della spesa effettiva genera un incremento del reddito nazionale Le autorità di politica economica dispongono, nella realtà, diinformazioni maggiori e migliori di quelle degli ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] , da 1.500 a 3.000, nel periodo 1863-1873 - diminuì di 200 unità nel 1874 dopo la moratoria del 1873 e vide la sua crescita arrestarsi
Proprio perché non fondabile sulla pienezza dell'informazione, il 'credito' di cui le banche e i loro clienti ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] influenzata dalla ricerca, dai servizi informativi, dall'istruzione e da altre forme di investimento in risorse umane. Non sono in grado di soddisfare i propri bisogni all'interno diunità in qualche modo più autosufficienti di quanto prescritto da ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] in molti paesi industrializzati (in particolare negli Stati Uniti) e il marcato peggioramento della posizione relativa dei assicurativa (impedendo ai soggetti di sfruttare informazioni riservate sui propri prospetti o programmi di vita a danno del ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] del livello di produttività dovuto essenzialmente alla diffusione delle tecnologie dell'informazione e delle al fatto che in Giappone e negli Stati Uniti non solo vi sono un maggior numero di imprese di grandi dimensioni, ma anche al fatto che ...
Leggi Tutto
Credito
Marco Onado
Introduzione
Dal punto di vista economico un'operazione di credito si può definire come lo scambio di una prestazione attuale in moneta con la promessa di una prestazione futura: [...] di una serie di elementi sulle caratteristiche economiche e finanziarie del debitore. La disponibilità diinformazioni è quindi un elemento essenziale del rapporto di delle esigenze delle unità in surplus da un lato e di quelle in deficit dall ...
Leggi Tutto
BANDINI, Sallustio Antonio
Mario Mirri
Nacque a Siena il 19 apr. 1677, terzogenito di Patrizio e di Caterina Piccolomini.
I Bandini, in realtà, signori di Castiglioncello, originari di Massa Marittima, [...] libri, manifestò chiaramente il suo desiderio di una informazione culturale ampia e spregiudicata, che andava dirigente e la sua preparazzione intellettuale,in Movimenti e contrasti per l'unità italiana,Bari 1930, pp. 126 ss.; A. Bizzarri, Un ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] dei fatti rilevanti, conoscenza che può essere suddivisa in unità dette 'bit-informazione'; sapere il perché delle cose (know-why), cioè avere la conoscenza scientifica di principî e leggi di movimento della natura, della mente umana e della società ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
governo di tregua
loc. s.le m. Nel linguaggio politico, governo che, avendo una scarsa caratterizzazione politica, dovrebbe consentire di attenuare i toni dello scontro tra i diversi schieramenti. ◆ La questione dei voti missini “determinanti”...